Sarebbe dovuto entrare in vigore il primo gennaio di quest’anno, invece il nuovo pacchetto legislativo sull’agricoltura biologica diventerà applicativo solo dal 1 gennaio 2022: la Commissione Europea infatti già alcuni mesi fa si è resa conto delle difficoltà di riuscire a definire la mole di regolamenti previsti dall’atto legislativo di base, il Reg. 848/2018, nei […]
|
Il via libera al ddl sul biologico rappresenta un passo importante verso la tutela delle aziende agricole, dei consumatori e delle vere produzioni Made in Italy. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente l’approvazione da parte della Commissione Agricoltura del Senato della proposta di legge che prevede, tra le altre misure, l'introduzione di un […]
|
Una scommessa vinta. Ettore Prandini, presidente della Coldiretti, rivendica la lungimiranza della scelta dell’organizzazione di puntare sul biologico quando ci credevano in pochi. E così oggi il racconto è di una storia diversa rispetto ai pochi ettari coltivati qualche anno fa che sono diventati quasi 2 milioni. Ma resta ancora molta strada da percorrere per […]
|
Con il decreto Mipaaf n. 3757, firmato il 9 aprile, che modifica il DM 18 luglio 2018 n. 6793 e su cui era stato già ottenuto il via libera dalla Conferenza Stato Regioni vengono apportati alcuni correttivi relativamente alle rotazioni e alle modalità di etichettatura dei prodotti biologici che mettono ordine nella materia. Con questa […]
|
Sale a 5,8 miliardi di giro di affari del biologico, tra consumi nazionali ed esportazioni, con un aumento record del 264% degli ultimi dieci anni. E’ quanto emerge da una elaborazione della Coldiretti sulla base dei dati Nomisma relativi al 2018 in occasione del Sana, il Salone internazionale del biologico, che si tiene a Bologna […]
|
Via libera nel mercato europeo a prodotti certificati come biologici contaminati da prodotti chimici fitosanitari, con le stesse soglie di inquinamento da Organismi geneticamente modificati (Ogm) degli alimenti convenzionali e addirittura ottenuti fuori suolo, spezzando l’intimo legame tra gli alimenti, di origine vegetale o animale, con la terra. E’ quanto denuncia la Coldiretti in occasione […]
|
|
|
|