L'agricoltura italiana vuole essere protagonista nel piano di transizione ecologica. Il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, nel suo intervento all'incontro con Novamont, promosso nella giornata inaugurale del summit dei ministri dell'Agricoltura del G20 a Firenze, alla maxi fattoria allestita a Piazza Santa Croce, ha sottolineato come accanto alla sfida green ci sia quella di produrre […]
|
Le ricerche su essenze botaniche e nuove pratiche agronomiche sostenibili hanno recentemente condotto ad alcuni promettenti risultati per il contenimento naturale degli elateridi in pataticoltura. Un numeroso gruppo di agricoltori associati e tecnici di Coldiretti ha potuto assistere all’interramento del sovescio estivo di Crotalaria juncea (varietà Madras), a Vedrana di Budrio (Bologna). Questa esperienza rappresenta […]
|
Nuove strategie dalla chimica verde arrivano in soccorso alla coltivazione della patata per il contenimento degli elateridi. E’ quanto emerso nell’ambito di un recente convegno organizzato da Unapa a Molinella (Bologna). Tra le diverse colture la patata è quella più sensibile agli attacchi di elateridi i cui danni stanno mettendo sensibilmente in crisi il settore […]
|
Nell’ambito del Macfrut 2019 sono stati presentati e discussi nell’ambito di una tavola rotonda a cui ha partecipato anche Coldiretti i risultati del Focus d’innovazione sulla “chimica verde”, realizzato dal Centro di Politiche e Bioeconomia del Crea che ha avuto l’obiettivo di individuare le soluzioni più opportune, specificatamente legate al settore ortofrutticolo, ad elevata sostenibilità […]
|
|
|
|