La sentenza della Corte di Giustizia Ue che ha annullato la clausola di salvaguardia e la reintroduzione dei dazi alle importazioni di riso indica da Cambogia e Mynamar da parte della Commissione Europea mette in serio pericolo le risaie Made in Italy ma evidenzia anche i danni che un regolamento Europeo può fare alle produzioni […]
|
Con lo stop alla clausola di salvaguardia sul riso gli arrivi di riso dal Myanmar sono aumentati in quantità di oltre 20 volte (+2400%) nel 2022, una vera e propria invasione che pesa sui produttori italiani già gravemente colpiti dalla siccità e dal rincaro dei costi di produzione. E’ quanto denuncia la Coldiretti sulla base […]
|
Con un aumento del +213% nella campagna di commercializzazione 2018/2019 è boom in Europa di riso proveniente dalla Birmania (Myanmar) delle stragi e delle persecuzioni di cui è vittima il popolo dei Rohingya. E’ quanto spiega la Coldiretti in occasione della riunione del Consiglio “Agricoltura e pesca” della Ue a Bruxelles dove il ministro italiano […]
|
Si impennano le importazioni nell’Unione europea del riso semilavorato e lavorato proveniente dai Paese meno avanzati (Pma). Secondo l’elaborazione dell’Ente risi sugli ultimi dati Ue nel periodo settembre 2018/giugno 2019 gli arrivi hanno toccato quota 307.161 tonnellate, quasi 5mila in più rispetto alla campagna precedente pari a un incremento dell’1,7%. Un vero e proprio balzo […]
|
Finalmente la Commissione Europea ha proposto di ripristinare per tre anni i dazi nei confronti delle importazioni di riso proveniente dalla Cambogia e dalla Birmania dove è stato raccolto anche sui campi della minoranza Rohingya costretta a fuggire a causa della violenta repressione. E’ quanto afferma la Coldiretti nell’esprimere soddisfazione per il documento pubblicato dalla […]
|
|
|
|