il Punto Coldiretti

coldiretti bio, Attualità

Biologico: crescono nella Ue superfici coltivate e vendite

La quota di terreni agricoli dell'Ue coltivati con metodo biologico è aumentata di oltre il 50% nel periodo 2012-2020, con un incremento annuo del 5,7%. Nel 2020, il 9,1% della superficie agricola dell'Unione è stata coltivata con metodo biologico. In media, anche se con notevoli variazioni tra gli Stati membri, le aziende agricole biologiche sono […]

Tra tradizione e innovazione si gioca il futuro del biologico

L’innovazione ed il legame con la tradizione hanno da sempre rappresentato i due pilastri fondamentali su cui l’agricoltura biologica ha poggiato i propri valori e strutturato le proprie regole. L’approccio agroecologico su cui si basa l’agricoltura biologica nasce infatti da una continua rivisitazione delle tecniche colturali della nostra tradizione con l’obiettivo di mantenere quanto più […]

Debutto di Coldiretti Bio al Sana: riflettori sui consumi domestici

Per la prima volta Coldiretti Bio, grazie all’impegno delle proprie aziende associate, della federazione regionale dell’Emilia-Romagna, e di Coldiretti Giovani Impresa, ha partecipato con uno spazio espositivo istituzionale richiamando l’interesse della Confederazione verso un settore di grandi potenzialità e al centro delle politiche di sviluppo europee del nostro agroalimentare. Per la giornata inaugurale è stato […]

Coldiretti Bio, il 27/7 incontro sul piano di azione per il biologico italiano

Il prossimo 27 luglio alle ore 11 si terrà un incontro organizzato da Coldiretti Bio dal titolo “Biologico italiano: dal piano di azione le strategie per il futuro” Alla presenza del Presidente Prandini e del Segretario Generale Gesmundo verranno presentate le prime indicazioni sul Piano di Azione per il Biologico, che il Mipaaf si appresta […]

Controlli Icqrf sul biologico: in calo dal 2019 i prodotti irregolari

È stato pubblicato il Report 2021, riepilogo significativo delle attività svolte dal Dipartimento Icqrf nell’ambito delle filiere agroalimentari italiane. Come ogni anno il rapporto pone in evidenza anche l’importante attività di controllo svolta per il comparto dell’agricoltura biologica. Nonostante le difficoltà operative dovute dalla pandemia da Covid-19 l’Ispettorato è comunque riuscito a garantire un ottimo […]

Con Alibio parte il rilancio delle filiera bufalina biologica

Si chiama  Alibio il progetto di ricerca sul Miglioramento della qualità degli alimenti zootecnici per le filiere biologiche che vede impegnati il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie – Alma Mater Studiorum – Università degli studi di Bologna e Coldiretti Bio, l’associazione delle imprese biologiche e biodinamiche di Coldiretti. Nei giorni scorsi, grazie al prezioso supporto di Coldiretti […]

Importazioni di prodotti biologici: stretta sui controlli con il nuovo accordo tra Mipaaf e Agenzia delle dogane

Il Ministero delle Politiche agricole (Mipaaf) ha sottoscritto con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) dopo un iter procedurale avviato a seguito dell’applicazione in gennaio del nuovo Regolamento (Ue) 2018/848, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, una Convenzione Quadro triennale dedicata ai controlli sulle importazioni dei prodotti biologici dai Paesi terzi […]

Nasce Coldiretti Bio per un settore da 7,5 mld

Nasce Coldiretti Bio la task force di aziende ed esperti per un settore che a livello nazionale vale 7,5 miliardi di euro tra consumi interni ed export. E’ quanto annuncia la Coldiretti in riferimento alla nuova associazione guidata dal presidente Maria Letizia Gardoni. Classe 1988, giovane imprenditrice, Maria Letizia Gardoni ha un’azienda di ortofrutta bio […]

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi