Grande partecipazione di pubblico al convegno promosso da Coldiretti Lombardia e Assofloro con il patrocinio di Regione, Ersaf e del comune di Mariano Comense e la partecipazione di rappresentanti della Società Italiana di Arboricoltura, del Servizio Fitosanitario della Regione Lombardia e dell’Università degli Studi di Verona. Si è trattato di un importante momento di approfondimento […]
|
Da sempre il settore florovivaistico soffre di mancanza di programmazione delle coltivazioni, alternando periodi in cui le piante restano invendute per anni nei vivai e periodi in cui c’è mancanza di prodotto, che porta chi vince gli appalti ad utilizzare spesso prodotto di importazione. Inoltre le aziende florovivaistiche trovano enormi difficoltà che sfociano sino all’impossibilità […]
|
Inipa Coldiretti Education ha avviato la formazione al ruolo di 32 futuri manager territoriali e consulenti esperti per il florovivaismo in materia fiscale, normativa e tecnico-agricola con un percorso intensivo di formazione ad alta specializzazione (32 ore) per lo sviluppo dei servizi di consulenza avanzata alle aziende florovivaistiche per supportare gli imprenditori del settore verso […]
|
Si è tenuta un’audizione, in videoconferenza, alla Commissione agricoltura del Senato sulla proposta di legge per il settore florovivaistico recentemente approvata alla Camera. Per Coldiretti è intervenuto il presidente della Consulta florovivaistica Mario Faro che ha evidenziato come il principio guida della nuova legge deve essere l’articolo 2135 del codice Civile e l’impresa agricola così […]
|
Legge sul florovivaismo, difficoltà dell’export per i rigidi requisiti fitosanitari, in particolare in Gran Bretagna per effetto della Brexit, ma non solo, e la definizione dei costi di produzione per evitare pratiche sleali, sono stati tra i temi al centro dell'ultimo incontro della Consulta florovivaistica della Coldiretti. Sulla proposta di legge sul florovivaismo approvata alla […]
|
Il pesante impatto dell’emergenza Coronavirus sul settore è stato il tema al centro dell’incontro della Consulta florovivaistica, svoltasi a Roma, alla presenza, tra gli altri, del presidente di Coldiretti Ettore Prandini e del presidente della Consulta Mario Faro. Prandini ha ricordato i risultati positivi ottenuti a supporto di un settore tra i più danneggiati durante […]
|
|
|
|