Aumento dei consumi di carni e latticini nei Paesi emergenti mentre nelle economie sviluppate i consumi sono stati riorientati dalle preoccupazioni sociali e ambientali. E’ il quadro che emerge dallo studio “Domanda e offerta alimentari globali, tendenze dei consumatori e sfide commerciali", pubblicato l’11 settembre scorso dalla Commissione agricoltura europea. Carni di suini e di […]
|
I consumi di frutta e verdura degli italiani sono aumentati di quasi un miliardo di chili nell’ultimo decennio facendo registrare nel 2018 il record del periodo per un quantitativo complessivo nel carrello di 8,7 miliardi di chili. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata in occasione dell’inaugurazione del Macfrut il Fruit & Veg […]
|
Dopo anni di oscurantismo gli italiani riscoprono i valori (e i sapori) delle proteine. Le scelte alimentari si spostano infatti verso uova e carni, mentre gli acquisti di vino premiano la qualità. E’ lo spaccato della spesa alimentare delle famiglie dei primi sei mesi del 2018 delineato dal report Ismea. Per le uova si registra un’impennata […]
|
Con un aumento del 10,5% delle vendite al dettaglio nel 2018 gli alimenti biologici sono le vere star del carrello grazie ad una crescita della domanda ininterrotta da oltre un decennio. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Nielsen (1 semestre 2018/ 1 semestre 2017) in occasione dell’apertura del Salone internazionale del biologico […]
|
Fra i colori del vino vince il rosato che è cresciuto del 20,7% nei consumi registrando il maggior incremento rispetto ai bianchi e ai rossi Doc e Docg che crescono, ma in maniera più morbida, con aumento rispettivamente del 3,9% e del 2,1%. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti su dati Ismea del 2017 […]
|
|
|
|