Impegno a cancellare il segreto di Stato sull’import di prodotti agricoli destinati alla trasformazione, pressing su Bruxelles per l’etichettatura con l’indicazione dell’origine, opposizione agli accordi di libero scambio che penalizzano il made in Italy, tutela degli allevamenti dagli attacchi di orsi, lupi e cinghiali, sostegno a una politica delle infrastrutture che riduca il gap dell’Italia […]
|
Si è aperta con un importante impegno sul fronte della trasparenza dell’agroalimentare italiano, la tre giorni del Villaggio Coldiretti a Milano. Il vice premier e ministro dello Sviluppo economico d del Lavoro, Luigi di Maio, ha annunciato per il 18 luglio prossimo un tavolo con il ministro della Salute Giulia Grillo, in cui sarà risolta […]
|
Sono stati persi centomila posti di lavoro in Italia nella filiera dell’olio extravergine di oliva con un trend che rischia di diventare irreversibile se non si interviene con strumenti adeguati per affrontare l’emergenza e rilanciare il settore che lo scorso anno ha fatto registrare una delle peggiori annate di sempre con produzione di olio di […]
|
“Tagliare la burocrazia significa anche intervenire con una razionalizzazione dei sistemi fieristici in poli nazionali mentre all’estero serve una unica società di gestione della promozione sul modello francese della Sopexa per far crescere le esportazioni in una situazione in cui in alcuni settori come il vino il fatturato realizzato all’estero supera quello a livello nazionale”. […]
|
Aumento record del 49% della produzione di falsi grana e parmigiano (cosiddetto parmesan) in Canada che è salita a ben 848mila chili ad agosto, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, l’ultimo prima dell’entrata in vigore del Ceta del 21 settembre 2017. Lo rende noto la Coldiretti sulla base dell’ultimo dato del Governo canadese in riferimento […]
|
E’ in atto una vera invasione di olio di oliva dalla Tunisia con gli sbarchi che nel 2018 sono triplicati (+199%) rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti alla Giornata nazionale dell’extravergine italiano al Villaggio contadino al Circo Massimo a Roma con la presenza del vicepremier e ministro del lavoro, […]
|
E' in corso una guerra contro il made in Italy agroalimentare e il Governo è pronto a combatterla. Lo ha assicurato il vicepremier e ministro dello Sviluppo economico e Lavoro, Luigi Di Maio, intervenendo alla seconda giornata del Villaggio Coldiretti a Roma. Di Maio ha promesso che non passerà l'accordo Ceta se non saranno eliminate […]
|
Ceta ed etichetta, il Governo in linea con la Coldiretti. Il vice presidente del Consiglio e ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio ha annunciato che a breve l’accordo sul Ceta arriverà in Parlamento “e questa maggioranza – ha dichiarato all’assemblea della Coldiretti – lo respingerà”. Una linea che non ammette defezioni: ”Se anche un […]
|
|
|
|