La Coldiretti denuncia, costruisce, si confronta e ottiene i risultati. Così il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, ha sintetizzato il modus operandi della prima organizzazione agricola europea, in occasione dell’assemblea che si è tenuta il 21 dicembre. Con il presidente e il segretario generale Vincenzo Gesmundo, hanno partecipato all’incontro i ministri del Lavoro e delle […]
|
“La filiera agroalimentare italiana, dalla produzione agricola, all’industria di trasformazione sino alla distribuzione, si sta fermando con ripercussioni economiche e sociali facili da immaginare” E’ l’allarme lanciato dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini, dal vice presidente di Filiera Italia Vincenzo Gesmundo e dal Consigliere Delegato di Filiera Italia Luigi Scordamaglia nella lettera inviata al Presidente […]
|
E’ una situazione di emergenza di guerra che non si può sottovalutare, l’agroalimentare sta pagando un prezzo altissimo per le conseguenze dell’elevato costo dell’energia che nel resto del mondo non è elevato come in Italia. E se non si interviene con urgenza si rischia la delocalizzazione, per esempio in Paesi come gli Stati Uniti per […]
|
È inaccettabile la speculazione in atto sui prezzi dei maiali riconosciuti agli allevatori italiani che non coprono neanche i costi di produzione in forte crescita. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel denunciare il comportamento di alcuni macelli che stanno unilateralmente tagliando i prezzi di ritiro dei suini dagli allevamenti nazionali. Non […]
|
Il Governo fa quadrato con la Coldiretti sul Recovery food, la strategia che parte dal cibo per innescare la ripresa del Paese messo in ginocchio dalla pandemia. In occasione dell’assemblea dei presidenti della Coldiretti che si è svolta il 1° aprile il presidente, Ettore Prandini, ha rilanciato ai cinque ministri che hanno partecipato al dibattito, […]
|
Salvare il patrimonio agroalimentare Made in Italy dal campo agli scaffali fino ai tavoli dei ristoranti per farlo diventare la leva della ripresa economica ed occupazionale del Paese con la prevedibile esplosione del commercio con l’estero e del turismo alla fine dell’emergenza Covid che per la prima volta si intravede all’orizzonte. E’ questo l’obiettivo del […]
|
|
|
|