I cambiamenti climatici denunciati al vertice Cop27 tagliano anche i raccolti nazionali e mettono a rischio gli alimenti base della dieta mediterranea con riduzioni che vanno dal 30% per l’extravergine di oliva all’10% per passate, polpe e salse di pomodoro fino al 5% per il grano duro destinato alla produzione di pasta tricolore. E’ quanto […]
|
La 72ª giornata nazionale del ringraziamento si svolgerà a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta il 6 novembre prossimo con questo titolo “Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto” (Amos 9,14) con il sottotitolo custodia del creato, legalità e agromafie. Possiamo già dal tema capire che la commissione dei vescovi per la pastorale sociale del […]
|
Custodia del creato, legalità, agromafie: un messaggio di forte valenza religiosa ed etica sarà lanciato in occasione della 72° Giornata Nazionale del Ringraziamento che si svolgerà il 5 e 6 novembre a Sessa Aurunca nel Teatro Cinema Corso Seccareccia. La Cei ribadisce il forte apprezzamento per l’agricoltura soprattutto in un tempo segnato dalla guerra e […]
|
Con semplicità voglio trascrivere alcune indicazioni dopo la giornata del ringraziamento celebrata a Sassari in Sardegna. I due giorni del 6 e 7 novembre sono stati preceduti da un incontro venerdì 5 nel pomeriggio presso il palazzo della Provincia con dirigenti, impiegati e imprenditori di aziende legate a Coldiretti, quasi un momento preparatorio, in un […]
|
E’ la festa più importante delle nostre campagne. Le sue radici sono antiche. E’ il capodanno delle campagne. La celebrazione della giornata del ringraziamento è un anello di una storia straordinaria che ha coinvolto una catena di generazioni di agricoltori che hanno preso coscienza non solo della loro dignità, ma anche del peso della loro […]
|
L’acqua è dono e benedizione di Dio, per la sua caratteristica originaria quale bene universale e quale formidabile veicolo di solidarietà e di giustizia, nel rispetto dell’integrità dell’atto creativo di Dio. L’acqua è la risorsa naturale insostituibile assieme all’aria che respiriamo. L’acqua è in stretto legame al doppio principio di corresponsabilità e sussidiarietà, per un […]
|
Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita. E' il messaggio della Giornata del Ringraziamento che la Coldiretti ha festeggiato quest'anno ad Altamura (Puglia), con il presidente nazionale Ettore Prandini, e in tutte le province italiane a partire dal week end di San Martino dell’11 novembre, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei) per rendere grazie […]
|
“I processi di omologazione globale dei mercati agroalimentari hanno mortificato quel contributo delle diversità culturali che, se ben indirizzato e nel rispetto dei diversi patrimoni, avrebbe contribuito a determinare una inclusione partecipata, sussidiaria e solidale dei popoli nell’unica famiglia umana”. Lo segnala la Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e […]
|