In controtendenza rispetto all’andamento generale nel 2022 cala dell’1,8% su base annuale il valore aggiunto dell’agricoltura per effetto dell’aumento dei costi energetici e dell’impatto dei cambiamenti climatici, tra maltempo e siccità. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento ai dati Istat che stima complessivamente per l’economia italiana un aumento del Pil del 3,7% in volume […]
|
Nel nostro Paese, nel 2021 il rischio povertà o esclusione sociale è purtroppo talmente diffuso da aver raggiunto un quarto della popolazione, che corrisponde al 25,4% del totale (circa 14 milioni 983 mila persone). Ad affermarlo l’Istat nel rapporto “Condizioni di vita e reddito delle famiglie”, pubblicato il 10 ottobre scorso sulla base dei dati […]
|
Multifunzionale, più grande e orientata all’innovazione. E’ l’identikit dell’azienda agricola tracciato dall’Istat nel 7° Censimento dell’agricoltura italiana che ha monitorato l’annata 2019/2020, con il supporto per la prima volta del Caa Coldiretti che ha fornito assistenza alle imprese. L’analisi ha confermato il processo avviato dieci anni fa e che sta portando verso aziende di maggiore […]
|
Più frumento tenero e meno duro, mentre per l’orzo la crescita è rilevante. Sono i dati che emergono dalle prime previsioni di semina per il 2022 del Ministero delle Politiche agricole su dati Istat. Per quanto riguarda il grano tenero per il 2022 si stimano 500.596 ettari investiti, con un incremento dello 0,5% rispetto ai […]
|
Su quasi una azienda agricola su cinque (18%) pesa la riduzione della domanda di prodotti provocata soprattutto dal crollo del turismo e dal taglio degli acquisti da parte dei bar, ristoranti e pizzerie costretti alla chiusura. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti nel commentare il rapporto Istat sull’andamento dell’economia agricola nel 2020. Tra le preoccupazioni […]
|
E' scattata la settima edizione del Censimento generale dell’Agricoltura per delineare e conoscere a fondo il settore agricolo e zootecnico del Paese. Sono chiamate a parteciparvi tutte le aziende agricole presenti in Italia. La rilevazione censuaria si rivolge a tutte le aziende agricole presenti in Italia, circa 1,7 milioni, per fotografare e raccontare l’attuale settore […]
|
“Quasi 2 aIlevamenti su tre (63,6%) hanno avuto un impatto economico negativo dalla pandemia dovuto principalmente alla riduzione dei prezzi provocata dalle speculazioni in atto nel settore colpito pesantemente dalle fake news”. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dell’indagine sull’impatto del Covid-19 sul comparto degli allevamenti italiani realizzata dall’Istat. L’Istituto nazionale di ricerca evidenzia […]
|
Il prossimo Censimento generale dell’agricoltura dell’Istat si svolgerà tra il 7 gennaio e il 30 giugno 2021. E’ quanto ha deciso il Comitato di programmazione operativa nell’ultima seduta del 4 giugno scorso. A causa dell’emergenza Covid l’inizio della raccolta dati è stata riprogrammata e dunque ci sarà un ritardo di tre mesi (da marzo a […]
|
Con un balzo del 2,9% del valore aggiunto è l’agricoltura tra tutti i settori a far registrare il maggior incremento congiunturale. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei conti trimestrali del Pil dell’Istat che evidenzia anche un aumento su base annua del settore primario dello 0,1%. Le difficoltà dei consumi alimentari interni ancora stagnanti […]
|
|
|
|