Dal 16 febbraio è in vigore il Regolamento di esecuzione 2021/181 della Commissione Ue (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale Ue del 16 febbraio) che modifica il regolamento relativo alla produzione biologica, all’etichettatura e ai controlli. Il nuovo regolamento è in vigore dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 in attesa di un regolamento più dettagliato […]
|
Si applica l’Iva al 4% sulla cessione di una linea di mangimi per api a base di zucchero. Secondo il parere dell’Agenzia delle Entrate, che si è avvalsa della consulenza tecnica dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, il prodotto per il quale è stata rivolta l’istanza di interpello rientra nella voce doganale “Zuccheri di canna o […]
|
Mangimi sicuri negli allevamenti italiani. E’ questo il verdetto che emerge dal Piano nazionale di controllo ufficiale sull’alimentazione degli animali 2015-2016 e 2017 pubblicato dal ministero della Salute il 25 marzo scorso. Dalle analisi effettuate dagli Istituti zooprofilattici sperimentali sono emersi 103 campioni non rispondenti, pari allo 0,94% del totale dei campioni esaminati. Con una […]
|
Occorre ora estendere coerentemente il divieto dell’uso preventivo di antibiotici nei mangimi medicati anche agli allevamenti da cui provengono le carni importate nell’Unione Europea. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente l’esplicito divieto a livello Ue dell'uso preventivo di antibiotici nei mangimi medicati frutto di un accordo tra Europarlamento, Consiglio Ue e Commissione europea […]
|
|
|
|