E’ record storico per la produzione di spumante italiano che ha superato per la prima volta il miliardo di bottiglie nel 2021 per effetto del balzo del 23 % spinto dalla voglia di normalità di fronte all’emergenza Covid. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti che evidenzia come a trainare il risultato sia stato il prosecco con 753 milioni […]
|
"Il presidente della Coldiretti Ettore Prandini insieme a circa 1000 imprenditori agricoli ha presentato un autonomo atto di opposizione alla domanda di registrazione della menzione tradizionale croata Prosek pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea". Lo rende noto la maggiore organizzazione degli imprenditori agricoli dell’Unione Europea allo scadere del termine ultimo fissato dalla normativa europea per […]
|
Il via libera dell’Ue al Prosek croato danneggia l'immagine del Prosecco nel mondo ma contraddice anche in maniera clamorosa la recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che ha dichiarato illegittimi proprio i nomi truffa che evocano in modo strumentale ed ingannevole prodotti a denominazione di origine riconosciuti e tutelati dall’Unione Europea come la […]
|
Il secondo incontro di formazione territoriale di Inipa Coldiretti Education per Monte Paschi di Siena si è focalizzato sulla provincia di Treviso e, in particolare, le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, il paesaggio colturale costituito dalle tipiche “rive”, vigneti posti in verticale sui fianchi scoscesi e ripidi delle colline, patrimonio dell’Unesco dal 2019. […]
|
Dal 30 ottobre arriva sul mercato il vino novello con circa 3,5 milioni di bottiglie ottenute dalla vendemmia 2020 che ha sancito il primato mondiale italiano e la vittoria nella sfida delle vigne con la Francia, anche se le misure anti pandemia con bar e ristoranti chiusi alle 18 frenano i brindisi. Il novello è […]
|
La prima vendemmia sulle colline riconosciute dall’Unesco festeggia l’aumento del 50% delle vendite in Francia che spinge l’export del Prosecco al record storico di sempre sui mercati mondiali, per un valore complessivo di ben 458 milioni nel primo semestre del 2019. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Istat presentata in occasione […]
|
L’aumento record del 21% delle vendite in valore nel 2019 sui mercati esteri, dove il Prosecco è il vino Made in Italy maggiormente esportato, spinge il riconoscimento da parte dell’Unesco alle bollicine italiane più popolari. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’annunciare l’avvenuta iscrizione del sito veneto "Le colline del Prosecco di […]
|
|
|
|