Volano gli acquisti di riso degli italiani che fanno registrare un aumento record del 16% nel 2020 spinti dall’emergenza Covid che ha favorito la preparazione casalinga dei pasti ma anche una svolta verso il consumo di cibi considerati più salutari. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti relativa al primo semestre del 2020 sulla […]
|
In vigore dal primo agosto l’accordo di libero scambio tra la Ue e il Vietnam che si basa su contingenti tariffari e abbattimento dei dazi. Il Vietnam applicherà l’abbattimento dei dazi progresso su carni suine, bovine, ovine, prodotti lattiero caseari, vino, frutta, verdura e olio d’oliva. Questi i contingenti tariffari applicati dall’Unione europea: per il […]
|
E’ stata la giornata nera del riso italiano in Europa dove la Commissione ha deciso di mantenere le importazioni agevolate di riso dalla Cambogia in violazione dei diritti umani mentre il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo all’accordo di libero scambio tra Ue e Vietnam che comporterà l’ingresso a dazio zero di 80mila […]
|
L’impegno assunto nei confronti della Coldiretti dal presidente della Commissione Agricoltura Ue, davanti alle 60 rappresentanze del Copa-Cogeca, a cambiare i presupposti del Ceta, l’astensione dell’Italia dopo la dura presa di posizione della Coldiretti contro l’import di riso previsto nell’accordo col Vietnam, la cancellazione dell’ologramma di Stato (legato al codice doganale) sui prodotti agroalimentari, già […]
|
“Con l’accordo di libero scambio con il Vietnam l’Unione Europea dà il via libera all’ingresso a dazio zero di 80mila tonnellate di riso lavorato, semilavorato e aromatico accusato di essere ottenuto con il lavoro minorile secondo la denuncia del Dipartimento del lavoro statunitense”. E’ quanto denuncia il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in riferimento all’accordo […]
|
Con il via libera all’accordo l’Unione Europea autorizza l’importazione a dazio zero dal Vietnam di 20mila tonnellate di riso semigreggio, 30mila tonnellate di lavorato e 30mila tonnellate di riso aromatico in una situazione di grave difficoltà per la produzione nazionale. E’ quanto denuncia la Coldiretti in riferimento al testo dell’accordo Ue-Vietnam adottato dalla Commissione europea […]
|
|
|
|