Basta coi furti a danno dei nostri agricoltori
di Sergio Marini Una settimana intensa quella che si è appena conclusa, la prima vera reazione ai due furti ai quali è sottoposta giornalmente la nostra agricoltura. Da una parte il furto di identità e di immagine che vede sfacciatamente immesso in commercio come italiano cibo proveniente da chissà quale parte del mondo, un inganno enorme ai danni del consumatore e un modo scientifico per uccidere la nostra sana e onesta agricoltura di qualità. Dall’altra parte il furto di valore aggiunto che vede sottopagati i nostri prodotti agricoli a causa di uno strapotere contrattuale da parte dei nuovi forti della filiera agroalimentare. Lo avevamo detto il 30 aprile scorso che non avremmo più accettato queste ingiustizie; lanciammo in quella occasione un nostro progetto, la filiera agricola Italiana, per riconquistare quel ruolo economico e sociale che ci spettava di diritto. Ebbene con questa mobilitazione abbiamo mantenuto quell’impegno. Perché è ora di farla finita, la dignità della nostra agricoltura va difesa e la difenderemo sino in fondo usando tutti i mezzi leciti che una grande forza sociale libera e determinata come Coldiretti sa mettere in campo. Sono sicuro che con noi sarà il 99% di cittadini e imprese, quelle oneste che comprendono che la nostra è una battaglia di civiltà e di giustizia. Certo non gioiranno tutti coloro abituati a fare affari sulle debolezze di noi agricoltori, ma a questi mi sento di dare un consiglio: si mettano l’anima in pace, non si agitino troppo, perché a noi non piacciano né i ricatti né le intimidazioni, anzi… Queste “brave” persone debbono ricordarsi che Coldiretti è un’altra cosa rispetto a quelle con cui generalmente hanno a che fare e se ne sentono il bisogno possiamo farglielo spiegare meglio e in prima persona da un portavoce molto efficace, da quel paio di milioni di cittadini e famiglie a noi associati e dalla tanta altra gente stufa di essere presa in giro. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.