Continuano i corsi per imprenditori agricoli e operatori del settore organizzati dal “Polo di formazione per lo sviluppo agrozootecnico di Maccarese” e promossi da Coldiretti con il supporto di Inipa. Il Polo è stato costituito nel giugno scorso su iniziativa della Maccarese Spa, la più grande azienda zootecnica d’Italia e riunisce le realtà più accreditate […]
|
Da Campagna Amica un buon esempio per rafforzare il ruolo delle piccole imprese agricole e agroalimentari. È quanto emerso nel corso dell’ultimo meeting organizzato in Polonia nell’ambito del progetto finanziato dal Programma comunitario, denominato Salsa, finalizzato ad indagare il potenziale delle piccole imprese agroalimentare ed elaborare soluzioni per svilupparlo. Un progetto a cui aderisce Coldiretti, […]
|
Filiere corte, prodotti locali, conoscenza diretta del produttore sono i fattori che più influenzano la fiducia dei consumatori nei confronti dei prodotti alimentari. E’ quanto emerge da uno studio etnografico, condotto nell’ambito del progetto di ricerca H2020 denominato Strength2Food, a cui aderisce Coldiretti, con il supporto di Ager, volto ad indagare come gli schemi di […]
|
Dalla fotografia delle piccole imprese agroalimentari alle politiche più efficaci per supportarle: è questo il cuore del progetto di ricerca SALSA-Small farms, small food businesses and sustainable food and nutrition security- finanziato nell’ambito del programma H2020, a cui aderisce anche Coldiretti, con il supporto di Ager. Una ricerca sul dinamismo delle piccole imprese agricole ed […]
|
Si è chiuso il primo corso di formazione Coldiretti per la qualifica di Innovation Advisor, una nuova figura professionale nata nella Programmazione 2014-2020 sullo Sviluppo rurale come “facilitatore” dell’innovazione e della costituzione di Partenariati per l’innovazione tra aziende agricole, mondo della ricerca ed altri attori di interesse. In tale ambito Coldiretti si è attivata, sin […]
|
C’è tempo fino al prossimo 17 settembre per inscriversi al corso di alta formazione in Cultura e Promozione Gastronomica organizzato da Inipa, Fondazione Campagna Amica e Terranostra. L’iniziativa vedrà protagonisti imprenditori, coadiuvanti familiari o dipendenti di imprese agrituristiche accreditati all’albo degli Agrichef di Campagna Amica, nel segno di un progressivo lavoro di crescita e perfezionamento […]
|
E’ stato appena pubblicato un bando che selezionerà i soggetti ammessi a ricevere un incentivo per l’assunzione di dottori di ricerca da impiegare in progetti di ricerca e innovazione nel settore agroalimentare. Il bando segna l’avvio del progetto pilota Fai Lab-Cibo e sviluppo sostenibile: un’iniziativa, fortemente voluta e promossa da Coldiretti, finalizzata a sostenere la […]
|
Avviato il programma di selezione di 250 giovani imprenditori agricoli per un percorso di formazione sui temi dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e della sostenibilità. Il bando Ismea- Mipaaf è rivolto a ditte individuali con imprenditore titolare o rappresentante di età inferiore a 41 anni e società semplici, in nome collettivo, di capitali e cooperative in cui l’imprenditore […]
|
Arriva un corso di alta formazione per gli imprenditori agrituristici in Cultura e Promozione Gastronomica promosso su iniziative di Inipa e Fondazione Campagna Amica
|
E' partito il progetto nato dalla stretta collaborazione fra Coldiretti Giovani Impresa e Inipa per promuovere e sostenere idee imprenditoriali di giovani, neo e futuri imprenditori
|
Il corso di laurea triennale dell’Universitas Mercatorum prevede in particolare 3 differenti percorsi di studio
|
L’iniziativa è della Coldiretti che in Piemonte ha avviato una collaborazione con l’associazione Domus, leader nel settore a livello nazionale
|
La Riforma Gelmini introduce il riordino degli Istituti Tecnici e Professionali e una nuova offerta di istruzione e formazione dedicata al settore agroalimentare
|
L'iniziativa ha visto il coinvolgimento dell'Inipa Coldiretti
|
L'obiettivo è creare una filiera agricola italiana per la produzione di bioetanolo dal sorgo zuccherino
|
E' possibile sostenere l'Inipa, l'ente per la ricerca e la formazione della Coldiretti
|
La prima campagna nazionale di informazione per le imprese agricole coinvolgerà 2.400 imprese
|
Prosegue l’impegno di Inipa per la formazione a supporto del progetto Coldiretti per una filiera agricola tutta italiana
|
Ok della Commissione Ue al progetto di informazione e comunicazione per i prodotti agroalimentari di qualità
|
L'Ager ha come obiettivo quello di promuovere e realizzare progetti, ricerche, studi, indagini ed analisi nei settori dell’agricoltura, dell’agroalimentare e dello sviluppo locale
|