il Punto Coldiretti

Una Finanziaria per la competitività

In un contesto economico pesantemente segnato dalla stagnazione la leva fiscale, nell’appuntamento della prossima finanziaria, rappresenta l’unico strumento in grado di sostenere nell’immediato la competitività delle imprese e di rilanciare dei consumi delle famiglie che sono fermi persino a tavola.

La Coldiretti punta alla stabilizzazione del regimi fiscali per l’agricoltura, confermati da anni con le proroghe, come indicato nel programma che abbiamo presentato al premier Silvio Berlusconi prima delle elezioni. Siamo certi che, coerentemente, l’impegno assunto dal Governo di non aumentare le tasse alle imprese verrà rispettato anche per l’agricoltura. Il contenimento della pressione fiscale diventa infatti un fattore strategico per il settore in un momento in cui stanno crescendo rapidamente i costi finanziari ed economici.

La recente decisione della BCE di aumentare i tassi rischia di frenare la capacità di investimento delle imprese e la spesa delle famiglie mentre sembra inarrestabile la corsa dei costi di produzione sotto la spinta del caro petrolio con i rincari record di energia, fertilizzanti e mangimi.

Il consolidamento delle attuali aliquote contributive a carico dei datori di lavoro agricoli, la stabilità del sistema fiscale come IRAP, PPC e accisa zero per il gasolio destinato a colture in serra e una congrua riduzione di quello destinato ad impieghi di carattere generale sono queste alcune delle richieste avanzate dalla Coldiretti.

Sul piano previdenziale si ritiene indispensabile confermare l’impostazione secondo cui un livello “equilibrato” degli importi dei contributi realizza concretamente l’obiettivo di ampliare la platea dei contribuenti con un notevole apporto alla trasparenza del mercato del lavoro in agricoltura. Ma occorre agire anche sul lato taglio dei costi intervenendo sulla semplificazione degli adempimenti amministrativi in agricoltura realmente rispettosa del principio della sussidiarietà orizzontale.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi