il Punto Coldiretti

Consorzi agrari, un patrimonio dell’agricoltura italiana

Con l’esplosione del prezzo del petrolio e delle altre materie prime sono rapidamente aumentati i costi dei fattori di produzione in agricoltura con gasolio, fertilizzanti e mangimi che diventano sempre piu’ strategici per non far saltare i conti economici e dare competitività e reddito alle imprese.

D’altra parte ha acquisito centralità la gestione diretta del prodotto, dopo il raccolto, per sottrarlo alle speculazioni internazionali che si sono spostate dai mercati finanziari a quello dei prodotti agricoli, con turbative sui prezzi e sulla programmazione dell’offerta.

Tendenze queste che danno valore alla rete dei Consorzi Agrari, un patrimonio dell’agricoltura italiana, che negli ultimi anni si è consolidata sul territorio realizzando oggi un fatturato complessivo di quasi 3 miliardi di euro.

Una strumentazione, in mano agli agricoltori, che si è lasciata alle spalle le difficoltà del passato con le proprie forze, a differenza di altre grandi strutture, e che ha acquisito un ruolo fondamentale per il successo del progetto di valorizzazione dell’origine del Made in Italy dal campo alla tavola.

Un obiettivo che può essere raggiunto con la disponibilità e l’impegno di strutture di trasformazione che possano arrivare al prodotto finito e magari al consumatore finale, di fronte ad un sistema agroindustriale tradizionale poco lungimirante che non ha colto il valore economico e strategico del legame con il territorio

Va dunque sostenuta la possibilità che il sistema dei Consorzi Agrari possa costituire un tassello fondamentale per vere filiere “Made in Italy e in questa direzione è molto incoraggiante il fatto che l’Associazione dei Consorzi Agrari (Assocap) abbia deciso di aderire alla Coldiretti.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi