Ora al lavoro per rilanciare l’agricoltura
Il nuovo Esecutivo nasce con la forza della legittimazione popolare scaturita dalle recenti elezioni, che hanno individuato una maggioranza chiara, con tutti i presupposti per garantire finalmente stabilità, governabilità e riforme. Con la nuova squadra di Governo ci sono dunque le condizioni per segnare una netta discontinuità con il passato e affrontare con decisione le priorità del Paese: riforme, competitività, sicurezza e rilancio del Made in Italy. Valorizzazione dell’identità territoriale delle produzioni, competitività delle imprese, autorevolezza nei prossimi negoziati a livello comunitario e internazionale e una rinnovata coesione sociale sono le priorità indicate dalla Coldiretti per la prossima legislatura nel documento consegnato al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. La presenza nel governo di esponenti di nota ed apprezzata esperienza come il Ministro del Welfare Maurizio Sacconi insieme a giovani in dicasteri chiave per le imprese agricole, dall’Agricoltura con Luca Zaia all’Ambiente con Stefania Prestigiacomo, è di buon auspicio per un settore che ha bisogno di dinamismo che sappia rompere gli schemi e interpretare il cambiamento. L’attuale dibattito sull’approvvigionamento alimentare e sulla crisi energetica hanno sancito un ritorno della centralità dell’agricoltura nelle agende politiche ed economiche e restituito importanza al ruolo delle imprese agricole che diventano attori di un Made in Italy proteso alla difesa dei consumi e alla produzione di beni di qualità e quantità adeguati alla nuova domanda. Una responsabilità delle imprese che le Istituzioni devono saper cogliere e valorizzare in un momento in cui in Europa e nel mondo c’è bisogno di piu’ agricoltura. E l’Italia, che vanta primati a livello internazionale, può contare su una grande risorsa su cui investire e crescere con un rapporto tra governo e forze sociali improntato su coerenza, correttezza e trasparenza. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.