il Punto Coldiretti

Il bio aiuta produttore, consumatore e clima: torna la Biodomenica

Il bio aiuta produttore, consumatore e clima. Per questo Coldiretti, l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica, e Legambiente promuovono insieme Biodomenica 2008, la campagna nazionale, presentata a Palazzo Rospigliosi, a Roma, che domenica 5 ottobre porterà nelle piazze di tutta Italia, da Roma a Napoli, la bontà e il gusto dei prodotti biologici. Oltre ad acquistare e degustare, i visitatori potranno ricevere informazioni sull’apporto benefico dell’agricoltura bio nei confronti del cambiamento climatico.

Una ricerca fatta negli Usa da ricercatori dell’Usda (Dipartimento d’agricoltura degli Stati Uniti), del Rodale Institute e della Cornell University conclude che un campo coltivato ad agricoltura biologica trattiene fino a sei volte la quantità di carbonio per ettaro all’anno in più rispetto al campo convenzionale. Dal punto di vista del bilancio energetico un campo lavorato a bio fa risparmiare il 48,7 % del consumo. Discorso simile per le emissioni di Co2 equivalente: mangiare bio riduce del 30% l’inquinamento (studio realizzato in Austria da Freyer e Weik, dell’Università di Vienna – Boku).

“Con la leadership conquistata in Europa la produzione biologica Made in Italy è una opportunità in più offerta dall’agricoltura italiana ai cittadini che dimostrano una sensibilità crescente verso acquisti sostenibili dal punto di vista ambientale – ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini  – nel sottolineare che in attuazione del nuovo regolamento comunitario “occorre introdurre al più presto il marchio del biologico italiano per consentire ai consumatori di fare scelte di acquisto consapevoli”.

I temi della giusta agricoltura e del clima, inoltre, ci mettono di fronte anche alle nostre responsabilità nei confronti dei paesi del Sud del mondo, che subiscono maggiormente le conseguenze ambientali delle politiche energetiche e di sviluppo dei paesi occidentali. In questo contesto si giustifica l’adesione di AIAB, e Coldiretti alla campagna “Abitare la nostra Terra”, promossa da Legambiente, CEVI, COSPE e CIPSI con in co-finanziamento del Ministero degli Affari Esteri. La campagna vuole sensibilizzare cittadini, istituzioni e la società civile in genere sui temi della Sovranità Alimentare, per promuovere il riconoscimento del valore sociale, culturale e ambientale della terra nello sviluppo dei paesi del Sud del Mondo. La campagna sarà ospitata anche nella prossima edizione della Biodomenica, con la distribuzione di materiali informativi e la presenza di una mostra tematica”.

Per maggiori informazioni sul programma della Biodomenica, consultare il sito www.biodomenica.it

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi