il Punto Coldiretti

Oscar Green, l’innovazione dei giovani conquista anche l’Eima

L’Eima International, l’esposizione internazionale della meccanizzazione agricola, che si è appena conclusa a Bologna, ha visto la partecipazione di Coldiretti Giovani Impresa con uno stand dedicato al premio Oscar Green.

E’ stata l’occasione per presentare al pubblico di aziende agricole e di addetti ai lavori le esperienze dei sei imprenditori che si sono distinti nel 2008 e per iniziare a promuovere la nuova edizione del concorso, che partirà tra poche settimane e per la quale si registra già una forte attesa tra le imprese di tutto il Paese, dimostrata anche dalla numerosa affluenza allo stand Coldiretti.

Davide Borghi, Roberta Creta, Alessandro Demarchi, Paolo Marostegan, Giuseppe Riggio, Giannenrico Spoldi hanno testimoniato il loro impegno imprenditoriale in favore di un processo di innovazione che guarda al futuro senza perdere i valori di riferimento forti e la tradizione che rende unica l’agricoltura italiana. Le loro storie dimostrano come le imprese agricole possano essere realmente competitive nel mercato, legandosi fortemente al territorio e aprendosi ai consumatori.

Ma la presenza dei giovani di Coldiretti all’EIMA con l’esperienza di Oscar Green è stata anche l’occasione per un confronto sui temi dell’innovazione in agricoltura e del legame tra questa e il mondo della meccanizzazione agricola.

In effetti, sottolinea il delegato nazionale Donato Fanelli, è sempre più pressante la necessità di un rapporto stretto con il mondo della ricerca e della meccanizzazione agricola, che permetta di adattare alle specificità della nostra agricoltura le tecnologie e le macchine utilizzate, secondo un approccio sostenibile.

Infatti, continua Fanelli, mentre si fa fatica ad immaginare l’applicazione della guida laser tra i terrazzamenti liguri o i muretti a secco pugliesi, bisognerebbe sviluppare una meccanizzazione rivolta specificamente alle esigenze delle nostre aziende. In altre parole, non solo trattori, ma macchine flessibili e adattabili alla nuova impresa agricola multifunzionale, fortemente voluta e promossa da Coldiretti.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi