Il 19 dicembre, presso il Centro Congressi Palazzo Rospigliosi a Roma, si terrà l’Assemblea Nazionale di Coldiretti “Eccezionalismo agricolo e disordine Virtuoso”. Un momento cruciale di riflessione e confronto sul futuro dell’agricoltura italiana e sulle sfide del settore agroalimentare. L’Assemblea offrirà una piattaforma per approfondire alcuni temi chiave tra cui la sovranità alimentare, l’Europa e […]
|
Le risorse della Politica agricola comune, la reciprocità nei rapporti con gli altri Paesi, la centralità del settore agricolo, il pragmatismo nel processo di transizione ecologica. Ma soprattutto la difesa del made in Italy dall’attacco delle multinazionali. Sono tanti e complessi i temi che hanno tenuto banco all’assemblea della Coldiretti che si è svolta il […]
|
Ettore Prandini, 51 anni, lombardo con tre figli, è stato confermato Presidente nazionale di Coldiretti. Ad eleggerlo all’unanimità l’Assemblea dei delegati giunti da tutte le regioni, in rappresentanza di oltre 1,5 milioni di soci, riunita a Palazzo Rospigliosi a Roma, sede della principale Organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo. Nominata anche la […]
|
Mercoledì 20 Dicembre dalle ore 9,30 al Centro Congresso Rospigliosi in via XXIX Maggio 43 si svolge l’Assemblea nazionale della Coldiretti con le rappresentanze degli agricoltori da tutte le province e regioni d’Italia e dei movimenti dei giovani, delle donne e dei pensionati che eleggeranno il nuovo Presidente della Coldiretti e la Giunta esecutiva per […]
|
Pnrr e carne finta due temi cardine della strategia della Coldiretti che sono stati anche il leit motive dell’assemblea nazionale che si è tenuta il 18 luglio. All’incontro con il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, e il segretario generale Vincenzo Gesmundo, hanno preso parte i ministri della Salute, Orazio Schillaci, dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe […]
|
I cambiamenti climatici sconvolgono le campagne dove si registra un taglio del 10% della produzione di grano mentre il raccolto di miele è sceso del 70% rispetto allo scorso anno ma in difficoltà anche i frutteti con le ciliegie in calo del 60% per l’alluvione che ha colpito la Romagna, la fruit valley italiana, ma […]
|
La Coldiretti denuncia, costruisce, si confronta e ottiene i risultati. Così il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, ha sintetizzato il modus operandi della prima organizzazione agricola europea, in occasione dell’assemblea che si è tenuta il 21 dicembre. Con il presidente e il segretario generale Vincenzo Gesmundo, hanno partecipato all’incontro i ministri del Lavoro e delle […]
|
L’arrivo del nuovo sistema di prestazioni occasionali che sostituisce i vecchi voucher è importante nelle campagne perché introduce una rilevante semplificazione burocratica per salvare i raccolti e garantire nuove opportunità di reddito in un momento particolarmente difficile per il Paese. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini all’assemblea nazionale della Coldiretti a Roma in […]
|
Raddoppiare da 5 a 10 miliardi le risorse destinate all’agroalimentare nel Piano nazionale di ripresa e resilienza spostando fondi da altri comparti per evitare di perdere i finanziamenti dell’Europa. È la richiesta al Governo del Presidente di Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’Assemblea nazionale della Confederazione a Roma a Palazzo Rospigliosi nel sottolineare che “L’agroalimentare è […]
|
“Ammonta ad oltre 2 miliardi di euro il valore delle misure in manovra che impattano sull’agroalimentare italiano, a tutela di un comparto strategico per la crescita del Paese”. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti diffusa all’Assemblea nazionale dal presidente Ettore Prandini sui provvedimenti che toccano il settore agricolo inseriti nella manovra approvata in Commissione Bilancio […]
|
Mercoledì 21 Dicembre dalle ore 9,00 al Centro Congresso Rospigliosi in via XXIX Maggio 43 si svolge l’Assemblea nazionale della Coldiretti con le rappresentanze degli agricoltori da tutte le province e regioni d’Italia e dei movimenti dei giovani, delle donne e dei pensionati con la relazione del presidente Coldiretti Ettore Prandini. Interverranno, tra gli altri in […]
|
Questo il testo del messaggio del premier Mario Draghi letto dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’ambito dell’assemblea nazionale dell’associazione degli agricoltori: “Presidente Prandini, cari associati, sono felice di mandarVi un saluto in occasione della Vostra Assemblea nazionale. L’agricoltura è essenziale per la crescita del nostro Paese, la salvaguardia dei territori, la tutela dell’ambiente. La […]
|
Sono quasi duecentocinquantamila le aziende agricole italiane, un terzo del totale (34%), che si trovano oggi costrette a produrre in perdita a causa dei rincari scatenati dalla guerra in Ucraina e della siccità. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, sulla base di dati Crea, diffusa in occasione dell’Assemblea nazionale a Palazzo Rospigliosi a Roma che […]
|
Nel 2020 dell’emergenza Covid con il Natale magro sale a oltre 30 miliardi il drammatico crack annuale della spesa alimentare degli italiani con un crollo del 12% rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge dall’esclusivo report su “Covid, la sfida del cibo” realizzato da Coldiretti/ Fondazione Divulga in occasione dell’Assemblea della Coldiretti “L’Italia riparte dagli […]
|
In occasione dell’Assemblea Coldiretti “L’Italia riparte dagli eroi del cibo”, il Santo Padre Francesco ha fatto pervenire, attraverso il Segretario di Stato di Sua Santità Cardinale Pietro Parolin, il seguente messaggio. “In occasione del consueto incontro di fine anno di tutta la dirigenza territoriale della Coldiretti, dal titolo “L’Italia riparte dagli eroi del cibo”, chiamato […]
|
“Il Presidente della Repubblica, in occasione dell’evento del 15 dicembre, desidera far pervenire a tutti i partecipanti il suo apprezzamento per l’impegno profuso e per l’attività svolta dalla Coldiretti in un anno particolarmente difficile. Invia i migliori auguri di buon lavoro, uniti a quelli per il Natale e per il Nuovo Anno”. E’ quanto si […]
|
|
|
|