Il Ministero dell’Ambiente ha aggiornato l’elenco delle varietà di petunie Ogm non autorizzate, individuate nel territorio dell’Ue. Tali varietà non possono essere commercializzate, in quanto prive di autorizzazione che non è mai stata né richiesta né rilasciata. Nessuna varietà di petunia transgenica è mai stata autorizzata dall’Unione europea. Sono 3 le varietà che si aggiungono […]
|
Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, promuove la partecipazione collettiva delle aziende italiane alla prossima fiera di Essen del 2019. Come noto, la fiera di Essen, in Germania, è la principale manifestazione del settore, e la volontà del ministero sarebbe quella di dare una immagine collettiva, come sistema Italia, alla partecipazione a tale […]
|
Mai così tanti fiori, piante e bulbi Made in Italy hanno abbellito case, parchi e giardini in tutti i continenti con le esportazioni dei prodotti della floricoltura nazionale che nel 2017 segnano il record storico di quasi 832milioni di euro con una crescita del 28,3% negli ultimi 10 anni. E’ quanto emerge da un’analisi di […]
|
Secondo i dati del Ministero dell’Ambiente, aggiornati al 21 marzo 2018, sono 125 le varietà di petunie Ogm non autorizzate, individuate nel territorio dell’UE. Tali varietà non possono essere commercializzate, in quanto prive di autorizzazione che non è mai stata né richiesta né rilasciata (si precisa che nessuna varietà di petunia geneticamente modificata è mai […]
|
Nel corso del Tavolo Tecnico del Settore Florovivaistico, i rappresentanti del Ministero delle Politiche Agricole hanno descritto le strategie di comunicazione e promozione del settore ai prossimi eventi quali Vinitaly a Verona, Euroflora a Genova Nervi, Flormart a Padova e Myplant e Garden a Milano. In particolare il Mipaaf ha annunciato la volontà di promuovere […]
|
La Conferenza Stato-Regioni ha raggiunto un accordo sullo standard professionale e formativo per l’attività di manutenzione del verde. Come si ricorderà, l’art. 12 della legge 28 luglio 2016 n°154, relativamente alla costruzione, sistemazione e manutenzione del verde pubblico o privato affidata a terzi, individua i soggetti che sono abilitati a svolgere tale attività. Lo scopo […]
|
|
|
|