Dopo i contratti di filiera agroalimentare arrivano le istruzioni per quelli del settore forestale. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 marzo scorso il decreto del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare che disciplina le modalità di attuazione e le agevolazioni nell’ambito del Pnrr. Il decreto prevede la concessione di contributi in conto capitale […]
|
E' stato istituito il Registro nazionale degli operatori Eutr con Decreto Interministeriale del Mipaaf, di concerto con il Mef, per contrastare il commercio del legno illegale. Attraverso l'integrazione con gli Albi regionali delle imprese forestali, l'iscrizione diretta degli operatori non iscritti agli Albi regionali e l'acquisizione annuale della banca dati dell'Agenzia delle Dogane per il […]
|
Sono fissate al 6% le percentuali di compensazione (regime di detrazione a forfait dell’Iva basato sull’applicazione di percentuali) che si applicano a legno e legna da ardere. In particolare si tratta di legna da ardere in tondelli, ceppi, ramaglie o fascine, cascami di legno compresa la segatura, legno squadrato escluso quello tropicale. Lo prevede il […]
|
Balzo del +6,9% delle importazioni di legname dall’estero con quasi 12,5 milioni di tonnellate nel 2018 dopo che le tempeste di vento e pioggia hanno distrutto interi boschi nel nord Italia. E’ quanto emerge da un’analisi di Federforeste su dati Istat in occasione della Giornata mondiale delle Foreste che diventa anche il momento per fare […]
|
|
|
|