Un emendamento al Milleproroghe ha previsto la proroga a tutto il 2024 della sperimentazione del registro dei cereali, meglio noto come Granaio Italia, pertanto sulla base di questo emendamento le sanzioni per gli operatori della filiera cerealicola inadempienti scatteranno nel 2025. La Coldiretti ha accolto positivamente la misura, poiché in un contesto geopolitico complesso che […]
|
Il taglio delle accise aiuta la ripresa del comparto italiano della birra, mettendo in sicurezza lo sviluppo della filiera e l’aumento di produzione di materia prima in Italia. E’ quanto afferma la Coldiretti nell’annunciare l’approvazione dell’importante emendamento al decreto Milleproroghe al Senato per il sostegno a un comparto brassicolo nazionale che negli ultimi dieci anni […]
|
Via libera per il 2022 agli incentivi per nuovi impianti biogas di piccola taglia fino a 300 Kw per potenziare la produzione di energia rinnovabili del Paese in un momento di grande criticità. E’ quanto ha reso noto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione della mobilitazione degli agricoltori e allevatori nelle piazze italiane […]
|
Piccoli impianti a biogas, patentini fitosanitari, versamento dei contributi Inps e misure in favore delle aree colpite da eventi sismici. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° marzo il decreto Milleproroghe con una serie di provvedimenti di interesse per l’agricoltura fortemente sostenuti dalla Coldiretti. Si parte dalla proroga della validità dei patentini fitosanitari necessari […]
|
La proroga degli incentivi agli impianti di biogas agricolo è un grande risultato ottenuto dalla Coldiretti e si inserisce appieno nella svolta green indicata dal nuovo Governo Draghi per la produzione di energia pulita nelle campagne italiane. E’ quanto ha affermato il presidente Ettore Pandini nel ringraziare per la sensibilità dimostrata il Ministro delle Politiche […]
|
Conferma delle agevolazioni fiscali, filiere, previdenza e giovani sono tra i punti qualificanti del pacchetto agricolo della Legge di Bilancio 2021 che vale oltre un miliardo di euro. E’ stato istituito il Fondo per lo sviluppo ed il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura a cui sono stati destinati 150 milioni di euro […]
|
Grazie all’impegno di Coldiretti il Milleproroghe ha prorogato per il 2020 gli incentivi previsti dalla Legge di bilancio 2019 (Legge n. 145/2018) per nuovi impianti a biogas, con potenza elettrica non superiore a 300 kW, aventi determinate caratteristiche. A poterli richiedere saranno gli imprenditori agricoli, le società agricole, organizzati anche in forma consortile. Gli impianti […]
|
Il via libera agli incentivi per i nuovi impianti di produzione di energia elettrica da biogas, biometano e digestato di potenza inferiore a 300 kW è un grande risultato ottenuto dalla Coldiretti. E’ quanto ha affermato il presidente Ettore Prandini in riferimento all’approvazione dell’emendamento al milleproroghe che riapre i bandi, nell’anno in corso, per l’ammissione […]
|
Nel decreto Milleproroghe ormai in dirittura d'arrivo al Senato per il varo definitivo è stato inserito un emendamento di rilievo per il settore agricolo. Vengono infatti stanziati 5 milioni per il 2019 a favore delle imprese del commercio, del turismo e di quelle che svolgono attività agrituristica nelle zone colpite dal terremoto del 2016. I contributi saranno riconosciuti […]
|
|
|
|