L’attuale norma di commercializzazione del kiwi si applica sia al kiwi verde che al kiwi giallo, che attualmente hanno i requisiti minimi di calibro identici. Il Mipaaf sta verificando se la filiera condivide una ipotesi, da presentare, in caso di riscontri positivi, al gruppo di lavoro dell’Unece (Commissione Economica per l’Europa delle Nazioni Unite), che […]
|
Sono 304 le organizzazioni di produttori (Op) ortofrutticole riconosciute in Italia alla data del 1° gennaio 2018 (5 in meno delle 309 riconosciute al 1° gennaio 2017). Le associazioni di organizzazioni di produttori (Aop) sono 13 e ad esse aderiscono 67 Op. Per l’annualità 2018 sono stati approvati 291 programmi operativi. Il valore della produzione commercializzata […]
|
Si è tenuta a Catania la riunione del Gruppo di contatto agrumi tra Italia e Spagna, tra le rappresentanze della filiera e delle amministrazioni dei due paesi. L’incontro ha visto uno scambio di vedute sull’attuale situazione della normativa relativa alla salute delle piante dell’Ue e sui rischi che corre il sistema produttivo europeo a causa […]
|
Arriva l’etichetta di origine obbligatoria che salva la pummarola Made in Italy dall’inganno dei prodotti coltivati all’estero ed importati per essere spacciati come italiani. E’ quanto afferma la Coldiretti nell’annunciare la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale 47 del 26 febbraio 2018 del decreto interministeriale per l’origine obbligatoria sui prodotti come conserve e salse, oltre al concentrato […]
|
|
|
|