Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in quasi 5 miliardi nel 2021 e un trend in ulteriore peggioramento con i locali deserti a causa della ripresa dei contagi nel 2022. E’ quanto […]
|
Su quasi una azienda agricola su cinque (18%) pesa la riduzione della domanda di prodotti provocata soprattutto dal crollo del turismo e dal taglio degli acquisti da parte dei bar, ristoranti e pizzerie costretti alla chiusura. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti nel commentare il rapporto Istat sull’andamento dell’economia agricola nel 2020. Tra le preoccupazioni […]
|
Con le misure anti Covid previste dall’ultimo decreto per tutto il mese di aprile salgono a 1,1 milioni di tonnellate i cibi e i vini invenduti dall’inizio della pandemia per i crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi che travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy. Al danno economico ed occupazionale […]
|
Ristoranti, Nutriscore e prezzi giusti. Tre questioni poste dalla Coldiretti e su cui ha incassato a stretto giro risposte dal ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, alla sua prima uscita pubblica in occasione del Consiglio nazionale Coldiretti. Intanto i primi risultati del lavoro comune sono arrivati con i provvedimenti approvati nel Milleproroghe […]
|
Identificare i veri ristoranti italiani e proteggerli dai fake e dall'utilizzo di prodotti tricolori tarocchi. E’ l’obiettivo del Protocollo d’Intesa tra Coldiretti e Asacert, azienda di certificazione e ispezione con esperienza pluriennale e accreditamenti internazionali, sottoscritto dal Villaggio di Bologna alla presenza del presidente di Coldiretti Ettore Prandini, del segretario generale Vincenzo Gesmundo, del ministro […]
|
|
|
|