Il contratto di filiera "Valorizzazione della filiera bovini da carne 100% italiana nelle regioni del Sud” vede la partecipazione di beneficiari diretti che realizzano investimenti e sono quindi titolari del contributo, oltre a numerosi beneficiari indiretti che conferiscono i bovini da ristallo alla filiera. Il programma di investimenti, del valore di circa 25 milioni di […]
|
Agevolazioni per le assunzioni al Sud anche per i datori di lavoro agricoli. E’ stata pubblicata la circolare dell’Inps n. 102 con le istruzioni per gli adempimenti previdenziali relativi all’incentivo “Occupazione Sviluppo Sud” per le assunzioni di disoccupati nelle regioni del Mezzogiorno (meno sviluppate e in transizione) effettuate dal 1° maggio al 31 dicembre 2019. […]
|
“Occorre dare risposte concrete ai sogni di migliaia di giovani del Mezzogiorno che hanno sperato di poter avere un futuro in agricoltura e che rischiano di essere esclusi dalle opportunità offerte dai fondi europei”. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che insieme al Segretario Generale Vincenzo Gesmundo e ad una delegazione […]
|
Nella 44a edizione del Rapporto Svimez su “L’economia e la società del Mezzogiorno” un focus importante è dedicato all’agricoltura che, nel 2017, ha visto crescere del 3,9% il valore aggiunto del settore primario, superando i 33 milioni di euro. Un aumento importante, a cui il Sud ha contribuito con un incremento del 6,1%, crescendo più […]
|
L’Inps con la circolare 49 del 19 marzo fornisce le istruzioni per l’assunzione con l’incentivo “Occupazione Mezzogiorno” di lavoratori con contratti a tempo indeterminato anche con rapporto di apprendistato professionalizzante durante il periodo formativo, nelle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e in quelle di transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna). È il […]
|
|
|
|