Lo studio Nomisma sull’agricoltura bio
Nel corso del 2024, il biologico ha registrato un’ulteriore crescita dell’interesse da parte dei consumatori italiani secondo l’indagine Nomisma presentata a Marca. Il 93% della popolazione tra i 18 e i 65 anni – pari a 24 milioni di famiglie – ha acquistato almeno un prodotto alimentare biologico nell’ultimo anno. Un dato impressionante se confrontato con il 50% rilevato nel 2012, che evidenzia una crescente consapevolezza verso il consumo sostenibile. L’Italia, pur classificandosi al quarto posto a livello mondiale per consumi di prodotti biologici, presenta ancora margini di miglioramento rispetto ad altri Paesi europei: la spesa pro capite per alimenti bio si attesta a 67 euro (2022), rappresentando solo il 3% della spesa alimentare in Iper e Supermercati (AT Nov 2024, NielsenIQ). La Distribuzione Moderna, che genera circa il 58% delle vendite legate ai consumi domestici di prodotti biologici, ha registrato un incremento significativo, con un valore di 2,2 miliardi di euro nel 2024 (+4,5% rispetto all’anno precedente) (Omnichannel, Peso Imposto, AT Nov 2024, NielsenIQ). Nonostante la concorrenza dei green claims (come “residuo zero” il cui significato è poco chiaro ai consumatori) e le asimmetrie informative che confondono i consumatori, il biologico continua a godere di un posizionamento privilegiato nella mente dei consumatori. Secondo i dati, l’82% dei consumatori associa il marchio bio a una produzione sostenibile dal punto di vista ambientale e il 71% all’esclusione della chimica di sintesi nei processi produttivi. Inoltre, il metodo di produzione biologico viene apprezzato per il suo impegno nella tutela e salvaguardia del suolo (79%), per la qualità e la tracciabilità garantite dalla presenza di una certificazione europea (76%) e per l’assenza di prodotti di sintesi (73%). Questi elementi distintivi si traducono in valore aggiunto percepito in termini di sicurezza per la salute (19%), trasparenza dei processi produttivi lungo la filiera (19%) e migliori proprietà nutrizionali (14%). |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.