Inps: definite le aliquote per i lavoratori autonomi della pesca
L’Inps, con la circolare n 41 del 12 febbraio, ha definito le aliquote contributive 2025 per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca. La retribuzione convenzionale in misura giornaliera è di 31,85 euro, quella mensile di 796 euro e su quest’ultima vanno calcolati i contributi dovuti dai pescatori. L’aliquota è rimasta al 14,90%. L’Inps ricorda anche che dal 2013 è stata esteso il diritto all’indennità di maternità alle pescatrici autonome della piccola pesca e delle acque interne. Il contributo a carico delle lavoratrici della pesca è lo stesso fissato per le gestioni dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri, artigiani ed esercenti attività commerciali, ossia pari all’importo mensile di 0,62 euro ed è riscosso congiuntamente al contributo IVS. Il versamento dei contributi va effettuato il 16 di ogni mese. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.