il Punto Coldiretti

Lupo meno protetto, l’Ue propone modifica alla direttiva habitat

La Commissione europea ha proposto il 7 marzo scorso una modifica alla direttiva Habitat per allinearsi al declassamento dello status di protezione del lupo da specie “strettamente protetta” a solo “protetta” previsto dalla Convenzione di Berna, in vigore da oggi. La proposta passa ora nelle mani dei co-legislatori europei – Parlamento e Consiglio Ue – per il via libera definitivo. Il lupo rimarrà una specie protetta ma gli Stati membri avranno la possibilità di mantenere un livello più basso di protezione del lupo, se ritenuto necessario dalla legislazione nazionale.   

“La concentrazione di branchi di lupi in alcune regioni europee è diventata un pericolo reale, soprattutto per il bestiame”, ha ricordato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, assicurando che con la proposta le autorità locali potranno trovare soluzioni più mirate per proteggere sia la biodiversità che i nostri mezzi di sussistenza rurali.  In Italia si è registrato un forte aumento da nord a sud della popolazione di lupi, stimata dall’Ispra nell’ambito del progetto Life WolfAlps EU intorno ai 3.300 esemplari, 950 nelle regioni alpine e quasi 2.400 lungo il resto della penisola mentre il numero di pecore è diminuito di circa il 5% nell’ultimo anno secondo l’analisi dell’Osservatorio Coldiretti, anche per effetto selle aggressioni con migliaia di pecore e capre sbranate, mucche sgozzate e asinelli uccisi lungo tutta la Penisola dove la presenza del lupo si è moltiplicata negli ultimi anni con il ripetersi di stragi negli allevamenti che hanno costretto in molti casi alla chiusura delle attività e all’abbandono della montagna.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi