il Punto Coldiretti

Cu Inps 2025 per redditi 2024, ora disponibile on line

Come ogni anno, INPS rilascia entro il 16 marzo la Certificazione Unica ai percettori di redditi di pensione, di lavoro dipendente e assimilati, di redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi. Quale sostituto d’imposta, deve poi determinare annualmente il conguaglio fiscale di fine anno trasmettendo la CU telematicamente all’Agenzia delle Entrate anche ai fini della predisposizione della dichiarazione precompilata.

Quest’anno, la Certificazione Unica 2025 è stata resa disponibile all’utenza dal 14 marzo tramite i consueti canali e riporta alcune novità, come richiesto da Agenzia delle Entrate, tra cui la Certificazione Unica sintetica (CUS) da rilasciare ai propri sostituiti e la Certificazione Unica ordinaria (CUO) da trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate, anche al fine di predisporre la dichiarazione precompilata.

La novità più rilevante per quest’anno riguarda sicuramente l’inserimento nella CUO, in apposita sezione, dei dati concernenti l’Assegno Unico Universale per i figli a carico erogato dall’INPS.

L’INPS, quale sostituto d’imposta, ha effettuato entro il 28 febbraio 2025 il conguaglio tra l’ammontare delle ritenute operate e l’imposta dovuta sull’ammontare complessivo delle somme e dei valori corrisposti nel corso dell’anno d’imposta 2024, tenendo conto delle detrazioni eventualmente spettanti. Il prelievo del debito è stato effettuato dal mese di gennaio 2025, fino a capienza delle erogazioni in pagamento. L’INPS spiega che caso di incapienza, il recupero del conguaglio a debito prosegue anche nei mesi successivi.

Sono state poi determinate sul reddito prodotto nell’anno d’imposta di riferimento (2024), le addizionali regionale e comunale, a saldo e in acconto, i cui importi sono trattenuti in forma rateale sui pagamenti delle singole prestazioni, a partire dal mese di gennaio (per l’addizionale comunale in acconto a partire dal mese di marzo) e fino al mese di novembre dell’anno successivo (2025).

Per chi possiede redditi di pensione non oltre i 18.000 euro, le imposte determinate e dovute in sede di conguaglio di fine anno, per importi complessivamente superiori a 100,00 euro, sono prelevate in un numero massimo di undici rate, senza applicazione di interessi, a partire dal mese successivo a quello in cui è effettuato il conguaglio e non oltre quello relativamente al quale le ritenute sono versate nel mese di dicembre.

Nel caso in cui il contribuente rilevi errori o informazioni non corrette nella medesima Certificazione Unica lo stesso è tenuto a rivolgersi al proprio sostituto d’imposta che procederà alla correzione dei dati, l’Istituto, a decorrere dalla pubblicazione della Certificazione Unica, consente alle Strutture territoriali, laddove necessario, di procedere alla rettifica della Certificazione Unica. La rettifica può produrre la rideterminazione anche del conguaglio fiscale in capo al contribuente.

Per ottenere la CU INPS 2025 è possibile rivolgersi a tutti gli uffici Epaca presenti sul territorio, in alternativa è possibile scaricare in autonomia la Certificazione Unica 2025 direttamente dal sito INPS per gli utenti in possesso di SPID. È possibile richiedere la CU direttamente all’INPS presso le sedi, oppure per via PEC all’indirizzo richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it.

Per i pensionati residenti all’estero, invece, è attivo il numero INPS 0039-06 164164 e la CU verrà inviata in modalità cartacea alla loro residenza.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi