Crescono gli acquisti del biologico
Nel 2024 gli acquisti domestici di prodotti biologici nel canale della GDO continuano a crescere (+2,9% su base annua) raggiungendo i 3,96 miliardi di euro secondo l’ultimo report Ismea. Prosegue dunque l’andamento positivo registrato nel 2023 quando l’incremento in valore (+5,4%) ma si consolida anche la crescita degli acquisti di prodotti biologici in volume (+4,3% sul 2023). Lo scontrino della spesa bio mostra un aumento in valore nel 2024 per la maggior parte dei comparti alimentari ed è particolarmente significativo quello delle categorie degli oli e grassi vegetali e delle uova fresche che crescono, rispettivamente, del 31,8% e del 10,4% sull’anno precedente mentre in controtendenza, si riducono gli acquisti bio per le categorie salumi (-19,1%), carni (-3,5%), vino e spumanti (-1,6%) e derivati dei cereali (-1,2%). Dal punto di vista dell’incidenza percentuale, anche per il 2024 l’ortofrutta rappresenta la voce di spesa più importante nel biologico (42,8%). La distribuzione moderna conferma la sua leadership tra i canali distributivi veicolando, nel 2024, il 64,7% delle vendite di prodotti biologici. Bene anche i discount che vedono la propria quota di mercato raggiungere quasi il 15% e avvicinarsi ulteriormente ai negozi tradizionali che, pur rimanendo il canale prediletto per l’acquisto di alcune referenze biologiche appartenenti ai comparti del latte e derivati, ortofrutticolo e del miele, continuano a perdere terreno. Nel 2024 il valore degli acquisti di biologico è cresciuto ad un tasso superiore rispetto a quello complessivo del paniere agroalimentare (+2,9% vs +0,9%) e l’incidenza degli acquisti domestici di prodotti biologici sulla spesa agroalimentare complessiva sale al 3,6%. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.