il Punto Coldiretti

In Italia il calo maggiore nelle vendite di agrofarmaci in Ue, – 44% in 10 anni

L’Italia è insieme al Portogallo il Paese che nella Ue ha ridotto di più la vendita di agrofarmaci tra il 2011 e il 2023 (-44%) seguita da Irlanda e Slovenia (ciascuno in calo del -38%). E’ quanto emerge da una analisi dell’Osservatorio Coldiretti su dati Eurostat dai quali si evidenzia peraltro che gli aumenti più significativi nel periodo considerato si sono osservati in Lettonia (+55%), Austria (+52%) e Lituania (+11%). Nel 2023 sono state vendute complessivamente nell’Ue circa 292mila tonnellate di agrofarmaci, un calo del 9% rispetto al 2022 e del 18% rispetto al 2021.

Le categorie principali vendute erano “fungicidi e battericidi” (39% dei volumi di vendita), “erbicidi, distruttori di foglie e diserbanti” (36%) e “insetticidi e acaricidi” (17%). L’agricoltura italiana è la più green in Europa con la leadership nel biologico per numero di imprese, il maggior numero di prodotti a denominazione e la più ampia rete dei mercati di vendita diretta degli agricoltori con Campagna Amica a chilometri zero. 

Secondo la Coldiretti occorre però armonizzare il sistema relativo all’uso di fitosanitari all’interno dei Paesi Ue, attualmente inadeguato a garantire agli agricoltori italiani parità di regole rispetto agli altri. Un problema che ha concorso a ridurre fortemente il potenziale produttivo favorendo chi può contare su costi di produzione più bassi e utilizza pesticidi da noi vietati.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi