il Punto Coldiretti

Danni da piccione, ad Ancona via al piano di controllo con la partecipazione degli agricoltori

Parere favorevole dell’Ispra al piano di controllo del piccione domestico (Columba livia forma domestica) sul territorio della Provincia di Ancona. Lo strumento sarà messo in atto durante l’arco temporale che va dal 1° giugno 2013 al 30 settembre 2018 e gli interventi saranno realizzati dal personale della Polizia Provinciale che potrà, per gli abbattimenti, avvalersi anche della collaborazione dei proprietari e/o conduttori dei fondi agricoli purché muniti di licenza per l’esercizio venatorio. I capi abbattuti saranno smaltiti preferibilmente mediante interramento. Il campo di applicazione del piano esclude le aree naturali protette di cui alla L. 394/91 e L.R. 15/94.

La misura, che prevede l’abbattimento solo in caso di insufficiente efficacia dei metodi ecologici incruenti, agisce in sinergia con gli interventi di controllo che interessano le aree urbane. Il protocollo, quindi, sarà realizzato in concomitanza con le azioni di dissuasione e prevenzione in aree ed ambiti urbani, indette dalle amministrazioni comunali. 

Quella di Ancona è la quarta Provincia ad essere autorizzata ad un piano di contenimento dei danni da piccione domestico. Si segnala che la misura è stata fortemente voluta da Coldiretti a causa dei gravi danni arrecati da questa specie alle colture agricole (girasole, in particolare).

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi