il Punto Coldiretti

Autorizzato l’uso d’emergenza della cloropicrina

Il Ministero della Salute ha concesso l’autorizzazione in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria per l’impiego del prodotto fitosanitario Tripicrin 2024 II, contenente la sostanza attiva cloropicrina. I trattamenti sono autorizzati dal 05/07/2024 al 15/10/2024. La disinfestazione dei terreni deve avvenire con un utilizzo limitato alle seguenti colture e territori (per la specifica dei Comuni fare riferimento al Decreto di autorizzazione).

Pomodoro in ambiente protetto: Sicilia, Veneto, Piemonte, Toscana, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria; Fragola produzione in pieno campo ed in ambiente protetto: Piemonte, Emilia-Romagna, Campania, Basilicata, Calabria; Fragola vivaio: in pieno campo ed in ambiente protetto: Emilia-Romagna; Lattughe ed altre insalate comprese brassicacee e baby leaf in pieno campo ed in ambiente protetto: Lombardia, Veneto, Campania; Floreali in pieno campo ed in ambiente protetto: Liguria, Campania.

La cloropicrina è un fumigante liquido concentrato volatile, da distribuire nel terreno dove si diffonde come vapore, per la lotta preventiva contro i parassiti del suolo prima della semina o trapianto delle colture pomodoro, fragola in produzione, fragola vivaio, lattughe e altre insalate comprese brassicacee e baby leaf, floreali, esclusivamente nei territori, con la composizione e alle condizioni indicate nell’etichetta allegata al decreto. Il suo impiego è di fatto complementare all’uso dell’1,3d (dicloropropene), anch’esso un fumigante per il quale Coldiretti ha ottenuto l’uso d’emergenza,  che viene impiegato in una fase diversa.

E’ positivo il fatto di aver ottenuto per la campagna agraria in corso, l’uso d’emergenza della cloropicrina, ma è importante sottolineare che come nel caso dell’1.3d è una sostanza attiva non più autorizzata dalla Commissione Ue e non ci sono al momento prospettive che possa essere riautorizzata in futuro.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi