Emergenza acqua: Gesmundo, subito il piano invasi
Ormai non c’è più tempo da perdere. Ancora una volta con l’arrivo del caldo si proporrà la solita emergenza idrica. “Abbiamo la necessità di combattere contro il fattore tempo” – è l’appello lanciato dal segretario generale della Coldiretti, Vincenzo Gesmundo nel suo intervento al convegno Acqua e Agricoltura- Politiche e strumenti per innovazione ed efficienza promosso dalla Fondazione Univerde con Coldiretti a Palazzo Rospigliosi lo scorso 25 marzo. Gesmundo ha ricordato che la Coldiretti ha presentato cinque anni fa un “piano invasi. Un piano degli invasi con pompaggio – ha spiegato – ossia con la possibilità anche di generare energia elettrica”. Ma finora il progetto non è riuscito ad andare in porto nonostante – ha detto il segretario generale di Coldiretti “abbiamo bisogno come il pane di questi invasi, lo dicono tutti, lo dicono i politici, lo diciamo noi della Coldiretti. Anche quest’anno al Ministero delle infrastrutture ci si dovrà attardare a pensare come organizzare tutta una serie di autobotti che possano portare l’acqua potabile in quasi la metà dei Comuni delle aree interne e anche delle grandi città del centro sud”. Da qui l’auspicio che il Paese possa trovare le risorse per realizzare questa opera che serve al Paese. “C’è la necessità – ha incalzato il presidente dell’Anbi, Francesco Vincenzi – di accelerare su quelli che sono i temi dell’adattamento al cambiamento climatico. Bisogna dare risposte veloci ai nostri agricoltori per superare quel gap infrastrutturale che oggi abbiamo nel nostro Paese per affrontare la crisi climatica. Il Piano Invasi è una di queste risposte. Una grande sfida per il Paese che però deve avere una pianificazione soprattutto una programmazione pluriennale con una certezza per garantire la capacità di spesa del nostro Paese perché purtroppo la velocità con cui i cambiamenti climatici stanno avendo gli effetti è molto più veloce rispetto a quella che è la nostra capacità di reazione su questo tema”. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.