il Punto Coldiretti

La tracciabilità di sfalci e ramaglie del verde urbano e’ la strada per una corretta gestione

A Erba, presso il centro espositivo Lariofiere, si è svolta la 12° edizione di Forlener, il salone della filiera Foresta – Legno – Energia. Nella giornata ufficiale di apertura al pubblico, Coldiretti, Assofloro e Federforeste hanno organizzato la conferenza “Materiale di risulta del verde pubblico e privato – Valorizzazione, buone pratiche e strumenti di tracciabilità per le aziende agricole, artigiane e le Amministrazioni pubbliche” con lo scopo di chiarire come gestire correttamente il materiale vegetale che deriva dalle attività di cura del verde pubblico e privato come, ad esempio, sfalci e ramaglie, anche alla luce della Delibera n. 2415/24 della Regione Lombardia “Indicazioni per la gestione dei residui della manutenzione del verde pubblico e privato. Per una gestione corretta di sfalci e ramaglie derivanti dalla manutenzione del verde pubblico e privato, senza aggravi per le imprese, è emerso come sia fondamentale la tracciabilità, in entrata ed in uscita, del materiale derivante dalla manutenzione e la volontà di destinarlo ad utilizzi in linea con le finalità di una reale e concreta economia circolare. L’evento ha confermato che la valorizzazione dei materiali di risulta del verde rappresenta una sfida cruciale per una gestione del territorio sempre più sostenibile ed efficiente, nell’ottica anche di riduzione dei rifiuti. La collaborazione tra istituzioni, associazioni e imprese è fondamentale per trasformare i residui in risorse, riducendo gli sprechi, creando nuove opportunità economiche e, grazie allo stimolo di Coldiretti, Assofloro e Federforeste, anche in altre regioni ci si sta orientando per queste buone pratiche.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi