il Punto Coldiretti

L’agricoltura Ue perde 28 mld all’anno per eventi climatici avversi

Secondo un nuovo studio il settore agricolo dell’Unione Europea perde in media oltre 28 miliardi di euro all’anno a causa di condizioni meteorologiche avverse come la siccità. L’UE può fare di più per ridurre tali rischi aziendali, anche ampliando le assicurazioni agricole. L’analisi, pubblicata oggi congiuntamente dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e dalla Commissione Europea, afferma che il peggioramento dei cambiamenti climatici minaccia di aumentare le perdite agricole medie annue dell’UE fino al 66% entro il 2050 e sollecita un sistema di gestione dei rischi più solido per il settore a livello europeo. Solo il 20-30% delle perdite agricole causate dal clima nell’UE è assicurato tramite sistemi pubblici, privati o mutualistici, compresi quelli sostenuti dalla Politica Agricola Comune (PAC). Secondo lo studio, la copertura assicurativa garantita da finanziamenti pubblici è spesso più efficace dei programmi di indennizzo governativi.

I rischi legati al clima rappresentano una fonte crescente di incertezza per la produzione alimentare. Il Commissario per l’agricoltura e l’alimentazione, Christophe Hansen, ha dichiarato che “Il cambiamento climatico e le sue conseguenze potrebbero limitare l’accesso degli agricoltori ai finanziamenti, poiché le banche potrebbero diventare ancora più restie ad assumersi rischi di quanto non lo siano oggi. Lo studio che pubblichiamo con la BEI mostra che solo il 20-30% delle perdite legate al clima è assicurato da sistemi pubblici, privati o mutualistici. Dobbiamo fare qualcosa per coprire le perdite rimanenti. Incoraggio tutti gli Stati membri a valutare e lanciare nuovi strumenti finanziari nell’ambito dei loro piani strategici della PAC, per prevenire meglio i rischi climatici nel settore agricolo. Accolgo inoltre con favore il lavoro del Gruppo BEI, che sta svolgendo un ruolo chiave nella mobilitazione di capitali per garantire la resilienza a lungo termine del settore agroalimentare dell’UE. Secondo lo studio, nell’UE a 27 nazioni le perdite causate dal clima per il settore agricolo ammontano in media a 28,3 miliardi di euro all’anno che rappresenta circa il 6% della produzione agricola e zootecnica annuale dell’UE. Il riscaldamento globale minaccia di causare una maggiore volatilità delle rese agricole dell’UE e una maggiore instabilità dei redditi agricoli europei, con perdite previste in aumento tra il 42% e il 66% entro la metà del secolo.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi