il Punto Coldiretti

Confermata la norma “salva Sistri”, a febbraio si parte

Dopo le altalenanti vicende degli ultimi mesi, nell’ambito della manovra finanziaria appena varata è stata confermata la norma “salva Sistri” già approvata in Senato la scorsa settimana.

La Camera  dei deputati, con 316 voti favorevoli e 302 contrari, ha votato la questione di fiducia posta dal Ministro Elio Vito, a nome del Governo, sull’approvazione, nel testo identico a quello approvato dal Senato,  dell’articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo.

Il decreto legge di ferragosto, quindi, nel testo integrato con le modifiche apportate dal Parlamento in sede di conversione, non contiene più, come nella versione originale, l’abrogazione di tutte le previsioni in materia di tracciabilità dei rifiuti, ma disciplina le tempistiche e le modalità per l’avvio dell’operatività del sistema, dopo un adeguato periodo transitorio.

La prima data di partenza del sistema è fissata per il 9 febbraio 2012, mentre resta confermata la partenza in data successiva al 1 giugno 2012 per i produttori di rifiuti con massimo 10 dipendenti (categoria di riferimento, normalmente, per le imprese agricole), secondo quanto già precedentemente disposto dal decreto Sviluppo (D.L. n. 70/2011, art. 6, comma 2, lettera f-octies).

Semplificazioni  in arrivo, inoltre,  per le categorie di rifiuti che non presentino specifiche caratteristiche di criticità ambientale.  Nel decreto legge, come convertito, viene stabilito che il Ministro dell’ambiente, sentite le categorie interessate, debba individuare queste specifiche tipologie di rifiuti, alle quali applicare, ai fini del sistema di controllo di tracciabilità dei rifiuti, le procedure più semplici previste per i rifiuti speciali non pericolosi.

Il Ministero dell’ambiente ha tempo fino al 15 dicembre per assicurare  una  verifica tecnica delle componenti software e hardware, valutando l’opportunità di un’eventuale semplificazione delle tecnologie di utilizzo ed organizzando, in collaborazione con le associazioni di categoria maggiormente rappresentative, appositi test di funzionamento.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi