Filiere d’Italia: l’ortofrutticolo della Piana di Fondi
La seconda fase del percorso formativo di Inipa Coldiretti Education per Monte Paschi di Siena è strutturata in 12 appuntamenti ciascuno dedicato ad un territorio diverso e alle filiere che lo caratterizzano. E’ un percorso che da un inquadramento oggettivo e di dettaglio del territorio a cura del Centro Studi Divulga, con dati sulla produttività, sull’export, sulle tipologie di impresa, passa al racconto in prima persona di chi quel territorio lo vive e lo coltiva, quindi testimonianze di imprenditori agricoli e rappresentanti locali di Coldiretti. La chiusura di ogni incontro è lasciata a Simec, società di mediazione creditizia di Coldiretti, che prende in esame le difficoltà di rapporto tra istituti bancari e imprese agricole e individua possibili soluzioni e opportunità. Il primo incontro è stato dedicato al distretto di Fondi, in provincia di Latina, e il suo settore ortofrutticolo. Il Lazio rappresenta un volano molto importante per il settore ortofrutticolo, oltre che per il lattiero-caseario e cerealicolo. A metà tra i monti Ausoni e i monti Aurunci e il mare, il distretto di Fondi è un territorio pianeggiante e presenta quel microclima adatto alla produzione di frutta e ortaggi. Guido La Rocca, Presidente del Consorzio Copla e dell’associazione di produttori agricoli CSC Lazio, ha messo in evidenza la centralità delle cooperative nella distribuzione dei prodotti alimentari in supporto alle piccole imprese e ha fatto emergere la funzione cruciale delle certificazioni nel creare un vero vantaggio competitivo per la crescita aziendale. Laura Iacuele, giovane imprenditrice laureata in biotecnologie alimentari, ha raccontato le tecniche agronomiche innovative ecosostenibili che ha contribuito a portare nell’impresa di famiglia. Il modello di produzione è di tipo integrato tra il biologico e il convenzionale: particolarmente rilevante è l’uso di insetti impollinatori, antagonisti dei parassiti, posti in arnie site tra le coltivazioni in serra. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.