Futuro in agricoltura: l’iniziativa di Inipa Coldiretti Education per le scuole italiane
Le opportunità professionali e di impresa offerte dal settore agricolo saranno un importante asset del nostro Paese. Un settore in espansione e strategico nel piano di ripresa dell’Italia nel post-pandemia, in quanto contribuisce a generare un indotto di 538 miliardi di euro e ha visto una crescita di imprese giovanili del 14% negli ultimi 5 anni. Con le potenzialità degli investimenti previsti dal Pnrr, l’agroalimentare italiano potrà contribuire alla crescita competitiva del Paese e produrre un forte impatto sulla ripresa occupazionale giovanile e femminile. Ma come sarà l’imprenditore agricolo e il professionista dell’agricoltura nei prossimi anni? Per rispondere a questa domanda e fornire uno strumento per “orientarsi” al proprio “futuro in agricoltura”, Inipa Coldiretti Education ha realizzato, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un percorso di orientamento a distanza per gli studenti degli istituti agrari, alberghieri e Its. Il progetto “Futuro in Agricoltura” promuove una maggiore consapevolezza tra i giovanissimi nella scelta del loro percorso di vita e professionale nel settore primario: undici unità didattiche, interamente sviluppate in ambiente digitale, pensate per offrire una panoramica di alcuni giovani imprenditori agricoli che ce l’hanno fatta a realizzare il loro sogno di una vita in campagna, tra idee innovative e socialmente impattanti. Ogni studente può navigare tra tanti contenuti multimediali e arricchire le proprie conoscenze sulle nuove tendenze agricole, sulle opportunità per finanziare la propria idea, su come fare esperienza pratica all’interno di un’azienda già avviata. I ragazzi e le ragazze degli istituti superiori possono anche scoprire e conoscere da vicino quali percorsi di formazione avanzata e specialistica sono presenti nelle varie regioni italiane, come ad esempio i corsi di laurea dei principali atenei nel settore delle scienze agrarie e veterinarie o di specializzazione professionale degli ITS. Attraverso la piattaforma è inoltre possibile mettersi in contatto con i tutor di Coldiretti Giovani Impresa, esplorare il mondo dei mercati contadini di Campagna Amica, conoscere e giocare con un quiz tra le storie e i vincitori degli Oscar Green di Coldiretti Giovani impresa. Il percorso di orientamento ha già coinvolto nei mesi di maggio e giugno circa 400 studenti provenienti da 15 istituti superiori in Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana e Sardegna. Il servizio di orientamento è valido anche per i percorsi scolastici nell’ambito dei Pcto e riprenderà a settembre con la riapertura delle attività degli Istituti e con la partecipazione di oltre 2000 giovani studenti dal nord al sud Italia. Per maggiori informazioni o richieste di partecipazione è possibile contattare Inipa Coldiretti Education alla mail inipa@coldiretti.it |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.