il Punto Coldiretti

Servizio civile universale con Epaca: una scelta per il futuro

Epaca propone un progetto pensato su misura per tutti i ragazzi tra i 18 e i 28 anni che abbiano voglia di mettersi in gioco, di crescere e di affacciarsi al mondo del lavoro attraverso il Servizio Civile Universale. Epaca-Coldiretti, infatti, tramite Rete Servizio Civile, offre l’opportunità ai giovani tra i 18 e i 28 anni di svolgere l’esperienza all’interno delle sue sedi territoriali, in tutta Italia. Con i progetti Diritti al Punto – Precarietà al Bando è previsto lo svolgimento di attività di front&back office, ovvero accoglienza e promozione dei servizi di Epaca a tutela dei diritti del cittadino, in materia di lavoro, previdenza e politiche sociali.

Bando governativo è di grande rilievo e coinvolgerà su tutto il territorio nazionale un totale di 62.549 operatori volontari da impiegare nei diversi progetti, tra cui quello di Epaca che prevede di reclutare un operatore per ogni sede provinciale, per un totale di quasi 100 ragazzi.

Perché scegliere il Servizio Civile con Epaca?

Sono offerti ben 12 mesi di esperienza in un ente del terzo settore con un impegno di 25 ore a settimana part time e un compenso di 507,30€ mensili. Ma non è finita qui: il Servizio Civile sarà, per i candidati selezionati, un aiuto concreto per trovare lavoro al termine, poiché prevede una riserva del 15% dei posti nei concorsi pubblici, ben 102 ore di formazione mirate alle attività di progetto, oltre alla certificazione delle competenze acquisite.

Questa esperienza di crescita per il bene comune permette di scoprire il proprio potenziale formandosi al contempo per il mondo del lavoro. Le candidature possono essere presentate sul sito domandaonline.serviziocivile.it.

L’invio della domanda di partecipazione per una delle sedi disponibili, è esclusivamente tramite SPID per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero. I cittadini appartenenti ad altri Paesi dell’Unione Europea o extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, potranno accedere alla piattaforma attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento. Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto di SCU in cui essere impegnati, accedendo all’elenco dei progetti di SCU attraverso il motore di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia” disponibile nella sezione “Progetti”.

 Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede, il cui dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione. Il giorno successivo alla presentazione della domanda, il sistema di protocollo del Dipartimento invia al candidato, tramite posta elettronica, la ricevuta di attestazione della presentazione con il numero di protocollo e la data e l’orario di presentazione della domanda stessa. In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda fino alle ore 14:00 del giorno precedente a quello di scadenza del bando.

È preclusa la candidatura a tutti coloro che abbiano già prestato il Servizio civile universale o lo stiano prestando, o nel caso di interruzione prima della scadenza prevista. Per avere informazioni in più su questo nuovo progetto in Epaca basta inviare una mail a info@reteserviziocivile.it, scrivere su Whatsapp al +39 375 6458278 oppure consultare il sito www.reteserviziocivile.it. Il bando è già on line e la possibilità di presentare le candidature è attiva ancora per pochi giorni e scade il 18 febbraio 2025 alle ore 14.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi