La Cina mette i dazi su carne suina Ue e derivati
La Cina ha stabilito “in via preliminare” che le importazioni di carne suina e derivati dall’Ue costituiscono dumping, decidendo “l’entrata in vigore di misure antidumping dal 10 settembre”. Lo ha riferito il ministero del Commercio, aggiungendo in una nota che “il dumping dei prodotti rappresenta una minaccia reale di danno per l’industria nazionale della carne suina e sussiste un nesso causale tra il dumping e la minaccia di danno”. Il meccanismo, pertanto, è quello “dei depositi”, che gli importatori sono tenuti a versare presso la dogana cinese quando acquistano dall’estero prodotti sotto inchiesta. A giugno del 2024, il ministero ha avviato un’indagine antidumping sulla carne di maiale e su alcuni sottoprodotti suini importati dall’Ue, dopo aver ricevuto una richiesta dalla China Animal Agriculture Association per conto dell’industria nazionale, parte delle misure di ritorsione messe in campo dopo che Bruxelles ha preso di mira l’import delle e-car made in China, disponendo un aumento dei dazi antisussidi. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.