Dal 21 settembre le imprese e gli istituti di ricerca possono presentare le domande per richiedere i finanziamenti destinati alla realizzazione di progetti nell’ambito dell’intelligenza artificiale, blockchain e internet. Ne dà notizia il ministero dello Sviluppo economico. Le risorse stanziate per il “Fondo per lo sviluppo delle tecnologie delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e […]
|
Quasi un barattolo di pomodori pelati Made in Italy su cinque esportati finisce in Gran Bretagna che rappresenta uno sbocco di mercato di vitale importanza per l’economia e l’occupazione che va difeso con forza anche dopo la Brexit. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alle misure adottate nell’Ue e in Uk nel caso di […]
|
Istituito dal ministero dello Sviluppo economico il fondo nazionale per l’innovazione con un budget di 1 miliardi con l’obiettivo di favore lo sviluppo delle start up e la competitività rendendo accessibili a tutti, dai cittadini alle imprese, le innovazioni. Di questa dotazione 45 milioni in tre anni sono assegnati a intelligenza artificiale e blockchain. Tra […]
|
Obiettivo: tracciabilità perfetta. E’ l’opportunità che la tecnologia blockchain offre all’agroalimentare proiettando anche il settore verso la cosiddetta quarta rivoluzione industriale. Cos'è la blockchain e come funziona Il sistema ribalta la tradizionale gestione dei database non più affidati a un “potere” centrale, ma fruibili da una platea ampia e soprattutto fa leva su dati permanenti, […]
|
|
|
|