La Legge di bilancio 2022, come fortemente richiesto da Coldiretti, ha confermato per gli anni 2022-2023-2024 il “Bonus verde”, l’agevolazione fiscale per gli interventi di sistemazione di terrazzi, giardini e aree scoperte di pertinenza. Interessati sia i proprietari degli immobili che coloro i quali detengono l’immobile sulla base di un titolo idoneo. Il bonus spetta […]
|
Si sono aperte due importanti opportunità di finanziamento per il rilancio di parchi e giardini storici e per la costituzione di orti didattici e giardini scolastici, misure sollecitate da tempo da Coldiretti, coerenti con la filosofia e gli obiettivi che hanno portato ad ottenere prima e avere riconfermate poi le agevolazioni del “Bonus verde”. L’avviso […]
|
E’ tornata a riunirsi la Consulta Florovivaistica di Coldiretti dopo l’evento di Giarre (CT) “Coltiviamo bellezza, per produrre salute” dell’11-12 novembre che ha portato all’attenzione delle Istituzioni Nazionali le esigenze del settore florovivaistico. La Consulta ha ripreso e approfondito le tematiche emerse nel corso dei lavori di Giarre, con particolare riferimento al Bonus Verde, alla […]
|
“Sono state accolte le nostre richieste per importanti misure fiscali per le imprese e gli allevamenti ma anche finanziamenti per i danni provocati dal clima, sostegni alle filiere agroalimentari, al grano e alla pesca, ai giovani e all’imprenditoria femminile". E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel ringraziare il Ministro delle Politiche Agricole […]
|
"La proroga del bonus verde nella manovra risponde alle nostre ripetute sollecitazioni per favorire con le detrazioni fiscali la diffusione di parchi, giardini e terrazzi in città capaci di catturare le polveri e di ridurre il livello di inquinamento". E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in riferimento ai contenuti del milleproroghe che […]
|
“L’emendamento governativo per la proroga del bonus verde nella manovra risponde alle nostre ripetute sollecitazioni per favorire con le detrazioni fiscali la diffusione di parchi, giardini e terrazzi in città capaci di catturare le polveri e di ridurre il livello di inquinamento”. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in riferimento all’importante annuncio […]
|
Come sollecitato dalla Coldiretti arriva anche il bonus verde per giardini e terrazzi nella bozza di decreto legge sul clima, con la detrazione ai fini Irpef del 36% delle spese per lavori di “sistemazione a verde” di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi nonché […]
|
Scatta un trattamento semplificato per lo smaltimento dei prodotti che derivano da sfalci e potature anche non legati alle attività agricole condotte in ragione di multifunzionalità. La legge 37 del 3 maggio 2019 relativa a “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea, che entra in vigore il prossimo 26 maggio, ha ampliato […]
|
Con la primavera scatta la voglia di aria aperta, di verde, di giardinaggio, fioriscono non solo le piante ma anche le manifestazioni florovivaistiche che attirano migliaia di appassionati alla ricerca di una pianta nuova per abbellire il proprio giardino, di fiori con un colore di tendenza per la propria terrazza, di una idea originale per […]
|
Bene la conferma del bonus verde nella manovra di bilancio proposta dal Governo per favorire con le detrazioni fiscali la diffusione di parchi e giardini in città capaci di catturare le polveri e di ridurre il livello di inquinamento. E’ quanto afferma la Coldiretti in relazione alle misure di economia e finanza appena approvate dal […]
|
|
|
|