Negli ultimi venti anni è sparita quasi una pianta da frutto su quattro, fra mele, pere, pesche, arance, albicocche e altri frutti con un gravissimo danno produttivo ed ambientale per il ruolo che svolgono nella mitigazione del clima anche ripulendo l’aria dall’anidride carbonica e dalle sostanze inquinanti come le polveri PM10. E’ quanto emerge dal […]
|
Centinaia di giovani agricoltori della Coldiretti in piazza a Roma, guidati dal leader nazionale Veronica Barbati, per il Global Strike for Future, la manifestazione per contrastare i cambiamenti climatici che nasce dalle proteste della giovane attivista svedese Greta Thunberg. Gli imprenditori under 30 hanno sfilato in piazza Venezia con cartelli e striscioni con le scritte […]
|
E’ stato pubblicato dall’IPCC (Comitato Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici) il Rapporto Speciale “Riscaldamento globale di 1,5 °C”. Il documento presenta un lungo sottotitolo che ne sintetizza il contenuto: “rapporto speciale dell’IPCC sugli impatti del riscaldamento globale di 1,5 °C rispetto ai livelli del periodo pre-industriale e i relativi percorsi di emissioni di gas serra, in […]
|
Riduzione del 30% delle emissioni di CO2 entro il 2030: dovranno essere questi, secondo due proposte di legge adottate dal Parlamento Ue, i nuovi obiettivi per una serie di settori tra i quali l’agricoltura che dovranno diventare vincolanti a livello nazionale. La riduzione è finalizzata a consentire il raggiungimento della riduzione del 40% dell’emissioni di […]
|
|
|
|