Il Presidente di Coldiretti Liguria Gianluca Boeri è stato riconfermato vice presidente al gruppo floricolo del Copa-Cogeca, la federazione europea che comprende le associazioni di agricoltori e cooperative agricole. Un importante riconoscimento, per la Coldiretti e la floricoltura italiana che è una realtà di primato a livello Comunitario. Tra i temi da affrontare gli aiuti […]
|
Il Copa-Cogeca, l’associazione delle organizzazioni professionali agricole europee, ha inviato una lettera alla Commissione Ue, relativamente alla problematica delle importazioni di pomodoro da mensa dal Marocco. L’accordo con il Marocco (in vigore dal 2000) prevede una quota di importazione di 285 000 tonnellate di pomodoro a dazio zero. I prezzi dei pomodori nell'Unione troppo spesso […]
|
Il Presidente di Coldiretti Liguria Gianluca Boeri è stato eletto vice presidente al gruppo floricolo del Copa-Cogeca, la federazione europea che comprende le associazioni di agricoltori e cooperative agricole. Un importante riconoscimento, per la Coldiretti e la floricoltura italiana che è una realtà di primato a livello Comunitario. Tra le sfide da affrontare la crisi […]
|
Gli agricoltori europei e le loro cooperative riuniti nel Copa e nel Cogeca hanno espresso la loro contrarietà sull’etichettatura nutrizionale a semaforo e al nutriscore, che si stanno diffondendo in molti Paesi dell’Unione, perché a causa del loro sistema di colori, finiscono per presentare una classificazione semplicistica dei prodotti alimentari che stigmatizzano i prodotti altamente […]
|
E’ salato il conto che è stato presentato dal Copa-Cogeca e da altre associazioni europee della filiera florovivaistica alla Commissione Ue, con una stima totale delle perdite, per le sei settimane monitorate tra marzo e aprile, pari a 4,1 miliardi di euro in 17 stati, con l’urgenza di misure di intervento da parte dell’Unione, per […]
|
Al via la sesta edizione del premio biennale promosso dal Comitato femminile del Copa Cogeca (l’associazione di organizzazioni e cooperative agricole europee) per promuovere e sostenere le imprenditrici agricole europee che con le loro innovazioni (in ambito produttivo, tecnologico, di organizzazione aziendale) contribuiscono a combattere i cambiamenti climatici. Il termine per la presentazione della domanda […]
|
L’impegno assunto nei confronti della Coldiretti dal presidente della Commissione Agricoltura Ue, davanti alle 60 rappresentanze del Copa-Cogeca, a cambiare i presupposti del Ceta, l’astensione dell’Italia dopo la dura presa di posizione della Coldiretti contro l’import di riso previsto nell’accordo col Vietnam, la cancellazione dell’ologramma di Stato (legato al codice doganale) sui prodotti agroalimentari, già […]
|
|
|
|