In attesa degli esiti elettorali e della formazione delle nuove istituzioni dell’Unione europea, la Coldiretti ha messo a punto un “Manifesto” in dieci punti sulle misure che chiede ai nuovi vertici di Bruxelles. L’Europa che vogliamo è il titolo del “decalogo” finalizzato a rilanciare l’agricoltura, valorizzare il ruolo dei produttori, difendere qualità e trasparenza dei prodotti agroalimentari, […]
|
Difesa delle risorse per l’agricoltura, a partire dalla Pac; obbligo dell’origine in etichetta; eliminazione del codice doganale per identificare il made in Italy; revisione degli accordi di libero scambio; standard produttivi uguali per tutti, tecniche agricole sostenibili e stop al consumo di suolo. Sono i sette impegni cardine del documento predisposto della Coldiretti in vista […]
|
La Giunta nazionale della Coldiretti guidata dal Presidente Ettore Prandini, con il segretario generale Enzo Gesmundo, ha incontrato nella propria sede di palazzo Rospigliosi a Roma il presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani, il Presidente del Partito Popolare Europeo Joseph Alexander Daul e il capogruppo del Partito Popolare al Parlamento Europeo e candidato alla presidenza […]
|
|
|
|