Il nuovo Piano Ue per la salute che divide l’Europa a tavola e minaccia ingiustamente interi settori della filiera agroalimentare Made in Italy, con un pesante impatto sull’economia sarà al centro dell’incontro organizzato a Bruxelles da Coldiretti, Filiera Italia, Eat Europe e Farm Europe (diretta sulla piattaforma zoom) per domani mercoledì 24 marzo, dalle ore 9,00 con […]
|
Una pesante sforbiciata al budget agricolo. L’Unione europea, secondo un’analisi della Coldiretti sulla proposta del Quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027, ha tagliato di 34,6 miliardi gli stanziamenti alla politica agricola. Nonostante i 15 miliardi aggiuntivi destinati allo sviluppo rurale, che rischiano comunque di essere messi a disposizione solo nel 2022, il bilancio dunque […]
|
Una Pac semplice ed efficace, senza tagli al bilancio Ue; sviluppo dell’agricoltura di precisione e delle nuove tecniche vegetali; sostegno alle bioenergie; più informazione e trasparenza in etichetta contro la diffusione di modelli come il nutriscore. Si gioca su questi temi il futuro dell’agricoltura europea secondo quanto sottolineato dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel […]
|
Coldiretti, la più grande organizzazione degli agricoltori italiani, ha deciso di aderire dal 1° aprile 2019 a Farm Europe il think tank multiculturale sull’economia e il settore agricolo in Europa. L’accordo è stato siglato tra il Presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini e da Yevs Madre, il presidente di Farm Europe. L’obiettivo è contribuire alla […]
|
|
|
|