L’edizione 2021 del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti, si trasferisce per quest’anno a Villa Miani a Roma, da giovedì 18 a venerdì 19 novembre. Il Forum è l'appuntamento annuale per l’agroalimentare che riunisce i maggiori esperti, opinionisti, ed esponenti del mondo accademico […]
|
Il mestiere della terra rappresenta sempre più frequentemente una nuova strada del futuro per le giovani generazioni. Secondo l’indagine Coldiretti/Ixè, oltre 8 italiani su 10 (82%) sarebbero contenti se il proprio figlio lavorasse in agricoltura. E questo è dimostrato dal boom nell’ultimo decennio di laureati in scienze agrarie, forestali e veterinarie, in crescita dell’ 86%, […]
|
L’attenzione all’ambiente e alla salute sono diventati veri e propri stili di vita da realizzare anche attraverso le scelte di consumo, sempre più consapevoli e dirette verso obiettivi di sostenibilità generale. In linea con questa tendenza l’agricoltura biologica nazionale ha avuto negli ultimi dieci anni un enorme incremento se si pensa che già nel 2018 […]
|
Il 76% delle famiglie italiane dispone di un accesso internet di qualità e appena il 68% nelle campagne. Se la disponibilità di accessi internet veloci e performanti è necessaria per ridurre l’isolamento delle aree rurali, non è però sufficiente a ridurre il digital divide. Per le aziende agroalimentari saper sfruttare a pieno le opportunità offerte da […]
|
Il settore agricolo è stato protagonista negli ultimi anni di un processo di profonda evoluzione economica e sociale che, attraverso l’innovazione e una nuova concezione dell’attività agricola, ne ha in qualche modo ridefinito i lineamenti. Nuove professioni, nuove tecnologie, nuovi ambiti, diventati - nell’ottica della multifunzionalità – parte integrante dell’attività agricola, hanno contribuito a rendere […]
|
|
|
|